A4540361


A4540361

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540361 (Microscheda: 3942B6/7)
Luogo e data: TORINO ­ 30/06/1887
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Si compiace per gli ascritti ed aspiranti della sua ispettoria;
lo esorta a reclutarne sempre di più. Consigli per le accettazioni nel
Collegio. Ha letto con piacere la relazione sulla conversione dei giovani
ebrei.
***
Torino, 30 giugno 1887
Carissimo Don Vespignani
Abbiamo visto con molto piacere la nota degli ascritti ed aspiranti di
codesta ispettoria nei vari anni dacché si è aperto il noviziato. Non c'è
male, speriamo tuttavia che il numero andrà ognora crescendo, specie
quello dei professi. E tanto più si ha campo a sperare se potrete
stabilire un corso più regolare di latinità. Finora non so che cosa ti
risponderà Don Cerruti sul progetto che tu gli hai proposto, ma spero
ti scriverà fra breve qualche cosa. Comunque sia è cosa di grande, anzi
della massima importanza cercare nuovi operai alla vigna che il
Signore nella sua bontà ci volle affidare. Quindi d'accordo con Don
Costamagna, con Monsignor Cagliero e coi vari direttori delle case
cercate il modo di poter riuscire a far molte reclute. Scorgo dalla tua
lettera del 22 aprile che avete in codesto collegio un gran numero che
non sanno ancora leggere. Se sono esterni o artigiani, transeat; ma
accettar tali giovani come studenti interni non conviene. Potreste forse
anche voi fare come noi qui che accettiamo come studenti interni sono
quelli che possono ben presto entrare nelle scuole di latinità e che
porgono speranza di ruscita per la carriera religiosa od almeno
ecclesiastica. Gli altri per le scuole elementari come interni si
accettano solo nei collegi di pensioni regolari.
Quanto alla domanda che mi fai se non sarà un pericolo pei novizietti
di vedere i compagni andar prendere gli esami al collegio nazionale, ti
dirò che qui all'Oratorio Don Bosco ordinò di eliminare la 5° ginnasiale
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540361 ­ 1
appunto per togliere la smania di quegli esami, e permette invece che
si presentino a tali esami i chierici più distinti dopo la loro professione.
Sempre inteso che si fa così negli ospizi, non nei collegi. E pare che il
risultato sia soddisfacente. Chi sa che non si possa adottare anche da
voi tale sistema.
Abbiamo letto con molto piacere la relazione della conversione dei
giovani Ebrei: voglia il Signore benedirli e renderli altrettanti
missionari. Come pure ci fece piacere la relazione delle molte prime
Comunioni. Coltivate pure l'Oratorio festivo, che sarà fonte di tanto
bene alle anime. Le notizie dateci con la tua di Pentecoste ci consolano
molto su questo punto.
Abbi cura di tua salute. Vediamo che hai molto da fare. Se puoi in
qualche uffizio farti supplire per attendere maggiormente a cercare
vocazioni anche dalle altre case andrà molto bene. Combina col caro
Don Costamagna e con Monsignore ma abbi sempre riguardo alla
salute per poter lavorare più lungamente. Addio, carissimo, prega pel
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540361 ­ 2