A3990332


A3990332

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A3990332
Luogo e data: TORINO ­ ­­/10/1908
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: REYNERI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Sopprimere i corsi di latinità significherebbe inaridire la
fonte delle vocazioni, che dovrebbe invece coltivare, per avere nuovo
personale.
***
Torino, ottobre 1908
Carissimo Don Reyneri
Ho ricevuto la gradita tua del 28 agosto relativa alla casa di La Paz. Mi
fai notare che è difficile
eccitare in quelli allievi la pietà. Ammetto che in certi paesi la cosa
riesca più difficile che in altri; tuttavia sono persuaso che in nessuna
regione i fanciulli sono assolutamente refrattari a tale sentimento se si
usano i mezzi suggeriti dalle nostre regole e specialmente se si ha cura
di stabilire e coltivare in ogni casa le varie compagnie, che sono poi il
modello e l'eccitamento a tutti i compagni agli esercizi di religione.
Vedo anche con rincrescimento che pensi sopprimere i corsi di latinità:
con questo verresti ad inaridire interamente la fonte delle vocazioni.
Manifesti che il personale è scarso; diventerà purtroppo sempre più
raro se non ti industrii per coltivare e far coltivare in tutte le case le
vocazioni. Di qui facciamo quanto possiamo per somministrare
personale; ma avendo a fare distribuzione fra tante Missioni, poco sarà
quel che toccherà a ciascuna, se in ogni Ispettoria ed in ogni casa non
vi è il santo impegno di coltivare le vocazioni, il che si ottiene, come già
dissi, con lo studio della lingua latina e con le varie compagnie che
sogliono stabilirsi nelle nostre case. Dando uno sguardo al rendiconto
di questa casa, vedo che le compagnie non vi sono coltivate. Pensa e
provvedi per riparare a tali vuoti.
Il Signore ti benedica col
Tuo aff.mo in G. e M.
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990332 ­ 1
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990332 ­ 2