A4540350


A4540350

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540350 (Microscheda: 3941E6/9)
Luogo e data: TORINO ­ 17/10/1882
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Si rallegra per le buone notizie. Risponde alle sue domande
sulla preparazione alla meditazione e alla lett. spirit., sul
ringraziamento etc. Complimenti a D. Musso B. per i suoi allievi.
***
Torino, 17 ottobre 1882
Carissimo Don Vespignani
Io ed il nostro caro Padre abbiamo ricevuto la tua gradita lettera della
vigilia di San Lorenzo e ci rallegriamo cordialmente delle buone notizie
dateci e segnatamente della buona salute che godi, malgrado
l'abbondanza del lavoro che hai. Dio sia benedetto e ringraziato di
tutto il bene che ci fa, e di tutto quello che si degna fare alle anime per
mezzo di voi. Noi preghiamo ogni giorno per i nostri missionari e
confidiamo che la protezione di Maria Santissima Ausiliatrice e tutte le
benedizioni del Signore non vi verranno meno giammai.
Approviamo eziandio quanto faceste per il Nunzio Apostolico, dovendo
noi sempre procurare di star bene colle autorità ecclesiastiche, a costo
anche di qualche incomodo od umiliazione.
Quanto poi alle tue domande particolari eccomi a rispondervi:
1°. La preparazione alla meditazione: Veni Sancte Spiritus... Emitte...
Oremus... Ave M.... M. Aux Chr... ora p. n.: mettiamoci alla S. pres. di
Dio:... lettura meditazione... dopo: prendiamo qualche buona
risoluzione, e cerchiamo il modo di metterla in pratica...
Pel ringraziamento: ringraziamo il Signore dei lumi che ci ha dati, e
preghiamolo a darci grazie ed aiuto per mettere in pratica le prese
risoluzioni...Agimus...Ave M....Sia lodato e ringraziato ogni momento il
Santissimo e divino Sacramento.
2°. La preparazione alla lettura spirituale: è la stessa della meditazione
con minore pausa.
3°. Per la visita al Santissimo Sacramento dopo la Comunione
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540350 ­ 1
Spirituale come sta nel giovane provveduto si aggiunge un solo Pater,
Ave, Gloria pei nostri Superiori (noi agg. pei nostri missionari) ed una
Salve per la conversione dei peccatori e poi il De
pofundis...Agimus...Ave M...Maria Aux. Chr. ora p. n. Sia lodato e
ringraziato il Santissimo e divino Sacramento né occorre altro. Questo
serve ad un tempo per la Vis. contemporanea a G. S.to ed a M. SS.a
4°. L'esercizio della buona morte si fa colle orazioni che sono nel
giovane provveduto aggiungendovi 3 Pater, Ave, Gloria
il 1° pei Superiori e benefattori defunti
il 2° pei parenti e compagni defunti
il 3° per colui che fra noi sarà il primo a morire
poi la Salve Regina...Agimus...Ave M... e giaculatorie solite.
4°. Nel futuro Capitolo Generale speriamo che si potrà trattare di
coteste parrocchie e di quanto le riguarda.
5°. Per la mezz'ora d'orazione alla sera accennata nelle Costituzioni,
s'intendono gli esercizi di pietà da farsi dopo il mezzodì cioè la visita,
lettura spirituale, ed orazioni della sera.
Questo basta per osservar la regola.
Sta dunque allegro e tranquillo e gradisci i miei più cordiali saluti con
quelli del nostro caro Padre Don Bosco il quale ti prega di caramente
salutare tutti codesti buoni amici da parte sua, e segnatamente quelli
che vi scrissero: Juan Berizo, Domingo Perazo, Luis Nobile, E.
Barbaro, Angelo Macese etc. dì loro che Don Bosco prega anche per
essi in modo speciale, onde il Signore li aiuti sempre con la sua grazia a
perseverare nel suo santo amore e servizio, e nella vera devozione a
Maria Santissima e così possano essere contenti sulla terra ed
eternamente felici in cielo, dove spera far un giorno la loro conoscenza
personale.
Addio, tante care cose a tutti i confratelli, ed al S. Altare ricordati
spesso del nostro amatissimo Padre, di tutti suoi figli, e del
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Rua Michele
P. S. Fa i nostri complimenti al caro Bernardo Musso, perché ha varii
allievi aspiranti alla Congregazione e fagli coraggio ad accrescere il
numero. Tanti cordiali saluti anche a lui.
Favorisci far tosto sapere al Signor Comollo che farò tutto il possibile
per far partire i suoi figli col vapore società francese di trasporti
marittimi che parte da Genova il 27 ottobre.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540350 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540350 ­ 3