A4480537


A4480537

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480537 (Microscheda: 3860D4/5)
Luogo e data: TORINO ­ 21/06/1893
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BOREA SPRETI MARIA
Classificazione: Rua: Corrispondenza con altri
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Accetta l'acquisto del terreno per ampliare il cortile della
casa sal. di Lugo. Chiede spiegazioni sulle tasse della casa delle suore.
Per le vacanze cercherà di mandare qualche chierico in aiuto di D.
Nardi.
***
Torino, 21 giugno 1893
Nobilissima e Benemerita Signora Marchesa Spreti­Borea
Le espressioni piene di riconoscenza e d'ammirazione verso di noi
adoperate da V. S. nella pregiatissima sua delli 16 corrente mi
piacciono perché sono prova sempre più evidente della bontà del suo
cuore e della benevolenza che nutre verso i poveri Salesiani. Mentre le
ne siamo grati ringraziamo il Signore che le ispira tali nobili e generosi
sentimenti. Ciò premesso, vengo a soddisfare a' suoi quesiti:
1°. Riguardo al pagare L. 40.000 il terreno per ampliare il cortile
rispondo affermativamente se non si può tenere assolutamente a
minor prezzo e se di qui non abbiamo a contribuirvi, trovandoci noi
nelle strettezze. Non mi occorre rispondere al 2° quesito, essendo
compreso
nel 1°.
3°. Pel frutto sono d'accordo che si paghi pur anticipato.
4°. Pel tempo delle vacanze faremo il possibile per venire in aiuto al
caro Direttore con l'invio di qualche buon chierico. Converrà peraltro
che egli stesso ce ne faccia poi memoria a suo tempo, cioè quando si
manifesterà il bisogno.
Riguardo alle tre rate di tasse della casa delle suore non so come
spiegare l'affare, giacché ricordo aver due volte spedito danaro a tal
uopo: e dai nostri registi risulta: alli 17 ottobre 92 furono spedite per
imposte L. 500; al 31 gennaio 93 per imposte furono spedite L. 188.
66. Abbia la bontà di darmi qualche spiegazione. Intanto voglia anche
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480537 ­ 1
ricordare tanto a Don Nardi, quanto alla Direttrice che le imposte sono
spese a cui devono pensare essi: se hanno bisogno di soccorso,
chiedano indistintamente, ma provvedano essi al pagamento senza
disturbare né la S.V. né noi per tale motivo speciale.
Gradisca i cordiali nostri rispetti e mi ricordi al Signore nelle fervide
sue orazioni.
Mi creda
Di V. S. Nobilissima
Obbligatissimo Servitore
Sac. Michele Rua
3 luglio 1893

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480537 ­ 2