A4500591


A4500591

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500591
Luogo e data: TORINO ­ 21/07/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RICCARDI ANTONIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Risponde alla sua dell'8.6: ringrazia delle notizie sui
confratelli rimasti ed espulsi dall'Equatore. È preoccupato per la salute
di D. Rocca G. Loda l'idea della pubblicazione delle LC e dà consigli su
come divulgarle.
***
Torino, 21 luglio 1897
Carissimo Don Riccardi
Ti ringrazio delle notizie che mi dai colla gradita tua dell'8/6 specie
riguardo ai nostri confratelli dell'Equatore. Voglia il Signore
conservare i fuori usciti ed i rimasti di quella Repubblica. Riguardo ai
primi abbiamo qui il caro Calcagno che sta discretamente bene.
Sentiamo però che il povero Don Rocca Guido che trovasi in Hoja
Redonda non gode buona salute. Io lo raccomando caldamente a te: se
sai che non abbia migliorato invitalo con insistenza a venire almeno
provvisoriamente a Lima per curarsi: intanto si scriverà a Monsignor
Costamagna per fargli avere altra destinazione più salubre.
Poveretto! Egli è tanto amante della fatica e così poco pensa a se
stesso, che se non istanno attenti gli altri cade sul lavoro anziché
muoversi dal sito dove fu posto dall'ubbidienza.
Mi consolano le notizie della vostra schola cantorum delle funzioni in
canto gregoriano della tipografia etc. Approvo il tuo progetto di
iniziare la pubblicazione di Letture Cattoliche, che potranno fare gran
bene. Non accontentarti di spargerle fra i giovani dell'Oratorio, ma
pubblica ai quattro venti il programma di abbonamento a prezzo
limitato, accessibili al popolo.
Ho visto la piccola pianta della città di Lima ed il sito di vostra futura
dimora. Pare sia nella parte della città opposta all'attuale.
Da quanto mi dici pare che i fondi per fabbricare non dovranno
mancarvi. Ne sia lodato Iddio.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500591 ­ 1
Studia bene il sistema da adottarsi al fare acquisti d'immobili.
Informati anche da altre congregazioni religiose costì esistenti. Chi sa
che non si possa adottare il sistema di società anonime e civili che qui
abbiamo già adottato?
Fa coraggio al povero chierico Valerio: raccomanda a Don Taricco ad
aversi cura.
Spero che i tuoi studenti di latino facciano progressi e che presto
daranno abbondante contingente al noviziato. Per questo tienti
prezioso Don Santinelli che fa tanto bene. Egli ha proprio spirito
Salesiano.
Il Signore vi ricolmi di sue grazie vi aiuti a guadagnargli tante anime e
provvedergli tanti zelanti operai.
Cordiali saluti a tutti dal
Tuo aff. in C. J.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500591 ­ 2