A4540244


A4540244

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540244 (Microscheda: 3939B8/11)
Luogo e data: TORINO ­ 31/08/1903
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: TREVES MARIA
Classificazione: Rua: Corrispondenza con altri
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Ringrazia della lett. del 23.08. Le dà consigli sulla
confessione e sulla scelta dei libri per la lettura spirit. Non può
mandarle cappelli di D. Bosco perché difficilmente si possono trovare.
***
Torino, 31 agosto 1903
Mia buona Maria Treves, Trino
In questo tempo degli Esercizi Spirituali è tanta l'abbondanza del
lavoro che devo alle volte lasciare alcuni giorni senza risposta le lettere
che mi giungono da diverse parti.
Ho ricevuto la gradita tua del 23 corrente e te ne ringrazio. Vedo che
sei un poco in angustia a motivo delle confessioni. Per questa parte
vedi di non affannarti. Continua come prima a presentarti alla
graticola, come fanno le altre. Il confessore comprende abbastanza
quanto è necessario che comprenda, perché la confessione sia in
ordine. Nel caso che non capisse bene, sta' pur sicura che non
mancherebbe di rivolgerti ulteriori interrogazioni. Ma dal punto che
non domanda altri schiarimenti, sta' tranquilla che ti sei spiegata
abbastanza, perché egli possa assolverti.
Continua poi ad avere con lui l'abituale confidenza nel domandargli
quei consigli spirituali, che ti abbisognano. Cerca solo di farlo in brevi
parole. Così si guadagnerà tempo ed anche il confessore sarà più
disposto ad udirti anche nelle cose di puro consiglio e ti darà gli
opportuni suggerimenti.
Se ti sembra che egli cerchi di sbrigarsi in poche parole ciò non è per
alcuna altra ragione se non per questo, che tanto il confessore, quanto
anche il penitente, devono adoperare puramente le parole necessarie
senz'altro. E poi lo sai anche tu dal catechismo che una delle qualità
della confessione è che sia breve. Del resto vedi di offrire al Signore le
pene che soffri: in questo mondo già non v'è alcuno che non abbia le
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540244 ­ 1
sue. Se ogni cosa andasse sempre bene, presto dimenticheremo che la
nostra dimora eterna non è quaggiù, ma in Paradiso.
Quando hai qualche pena in cuore, presentati a Gesù Sacramentato e
confidati con lui. Quegli è il miglior nostro amico, il miglior
consolatore, perché le sue consolazioni sono durevoli, non come quelle
degli amici del mondo.
Un buon libro come la Filotea di San Francesco di Sales, la Pratica di
amar Gesù Cristo di Sant'Alfonso ti potranno essere di molto
giovamento allo spirito, specie in certi momenti di abbandono. Fa' una
cosa. Quando si avvicini la festa di tua madrina scrivile una lettera
d'augurio, chiedendole che te la paghi con mandarti l'uno o l'altro di
questi ottimi libri. Però se preferisci la Filotea, sta' attenta a dire la
Filotea di San Francesco di Sales per non confonderla con quella di un
altro autore, chiamato in Riva.
Ti manderei volentieri dei capelli di Don Bosco, ma sono ormai tanto
rari, che è difficile trovarne. In cambio ti invio di qui a Valsalice una
particolare benedizione di Don Bosco, dove pregherò per te davanti
alla sua tomba.
Nelle tue orazioni rammentati anche tu del
Tuo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540244 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540244 ­ 3