A4540510


A4540510

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540510 (Microscheda: 3946C8/10)
Luogo e data: ROMA ­ 02/06/1905
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Risponde alle lett. del 26.04 e 3.5: chiarisce i dubbi
riguardanti la fondazione di Cordoba. Indicazioni per altre fondazioni,
per la separazione del noviziato e per l'andata di D. Lardi C. fra i
lebbrosi.
***
Roma, 2 giugno 1905
Carissimo Don Vespignani
Sono in debito di risposta alle gradite due del 26 aprile e 3 maggio:
soddisfo ora questo debito. Non inquietarti che hai inteso qualche cosa
contro la fondazione di Cordova: siamo tutti persuasi della tua buona
intenzione, tanto più vedendo che avevi ricevuto un biglietto mio di
consenso. Tutto sarà stato disposto dalla divina Provvidenza e ne
speriamo notevoli vantaggi morali e materiali.
Andiamo però sempre adagio nell'accettare nuove fondazioni, stante la
scarsità del personale.
Quanto all'idea di formare in Cordova un Istituto somigliante
all'Oratorio di Torino penso che nessuno vi avrà difficoltà, purché si
proceda adagino, cominciando da poco e sviluppando a misura che vi
sarà la necessità ed i mezzi materiali e personali. L'Oratorio di Torino
impiegò 10 anni per avere una discreta cappella (quella di San
Francesco di Sales) ed una casa capace di circa 150 giovani.
Nell'intenzione di stabilirvi un grande Istituto di studi, arti e mestieri,
Oratorio festivo ecc. potete fare un disegno adatto, da eseguirsi però
solo parte per parte a misura che si presenterà il bisogno precisamente
come fece Don Bosco per l'Oratorio.
Approviamo il pensiero di regolarizzare il noviziato di Bernal,
staccandolo dallo studentato ed aspirandato quanto è possibile, in
guisa che senza fare gravi cambiamenti si abbia quella separazione
morale e materiale che si ha a San Benigno e a Foglizzo, come avrai
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540510 ­ 1
potuto vedere nelle scorse vacanze. Vedremo volentieri disegni
dell'uno e l'altro istituto. Sono arrivati i Vescovi che tu ci annunciavi e
già vennero qua a farci visita; però nessuno è passato a Torino essendo
venuti direttamente a Roma. Riguardo all'altare della cripta solleciterò
il caro Don Rocca rimettendogli la stessa tua lettera affinché segua le
norme che dai per la spedizione.
Riguardo a Don Lardi, si può benissimo proporgli di andare dai
lebbrosi come già ha fatto domanda; bisogna però assicurarsi bene
della sua fermezza ed intendersi prima col Signor Don Aime, affinché
arrivando colà possa essere subito allogato secondo il suo desiderio.
Per ora non mi occorre altro che augurarti dal Cuore di Gesù l'incendio
generale di amore verso di lui, mentre mi professo
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Qui ti unisco un biglietto pel suddetto futuro missionario dei
lebbrosi.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540510 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540510 ­ 3