A3990305


A3990305

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A3990305
Luogo e data: TORINO ­ 23/10/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: REYNERI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Lo assicura che è soddisfatto dell'andamento della casa.
Loda il loro impegno nel celebrare con solennità le feste. Gli chiede di
accettare alcuni Figli di Maria, per i quali si potrà in seguito
aggiungere qualche scuola.
***
Torino, 23 ottobre 1900
Mio caro Don Reyneri
Ho ricevuto con grandissimo piacere la gradita tua del 10 ultimo
scorso settembre e ti ringrazio delle notizie che mi hai mandato e sono
contento che mi abbia palesato le pene dell'animo tuo, perché un figlio
trova sempre un grande conforto aprendosi col padre.
Venendo adunque all'oggetto della tua io non mi ricordo d'avermi
detto meno soddisfatto dell'andamento di codesta casa e perciò su
questo punto puoi startene tranquillo.
Sono molto contento della buona armonia che mi dici regnare fra tutti
codesti cari confratelli, godo che i ragazzi corrispondano e spero perciò
un gran bene.
Non potendo tenere aperto un ginnasio propriamente detto per le
ragioni che mi hai accennato, potresti accettare almeno alcuni figli di
Maria, i quali ti porterebbero un po' di aiuto con la pensione che
pagherebbero e poi potrebbero aiutarti come servi, assistenti e
coadiutori e studiando potrebbero col tempo essere buoni chierici
confratelli e lavorare nella nostra pia società.
Persuadiamoci che senza lo studio del latino non si avranno mai costì
né chierici salesiani né diocesani e non si potrà fare il bene che da noi
aspetta il Signore.
Mi scrivi che godete molta stima presso le autorità civili e credo che le
ecclesiastiche pure ne saranno soddisfatte.
Lodo il vostro impegno nel celebrare con solennità le feste religiose
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990305 ­ 1
con funzioni ed accademie che spero produrranno sempre buonissimo
effetto e varranno a promuovere la gloria di Dio e la salute delle anime.
State adunque tranquilli che io pure sono contento di voi ­ forse
dapprincipio conveniva apparisse casa eminentemente operaia ­ in
seguito si potrà aggiungere qualche scuola di latino pei figli di Maria,
come ti ho detto più sopra.
Ti ringrazio degli auguri che mi hai mandato per il mio onomastico e te
li ricambio di tutto cuore pregandoti de rore coeli et de pinguedine
terrae.
Saluta tutti, sta bene, prega per me e credimi di cuore
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Se qualcuno ti facesse delle osservazioni sulla scuola di latino, tu
potrai rispondere che vi applichi coloro che dovranno divenire
tipografi, compositori, correttori, maestri ed assistenti dei giovani
allievi.
Capiranno facilmente che occorre che tali individui abbiano una
istruzione superiore agli altri.
Se ho fatto qualche osservazione su codesta casa, sarà stato
unicamente per la soppressione assoluta delle scuole di latino.
Tu che sei stato compagno al compianto Don Calcagno, ricorderai
come promuovendo alacremente le arti ed i mestieri, egli fosse riuscito
a crearsi un buon drappello di maestri ed assistenti precisamente colle
scuole di latino. Sappi imitarlo colla prudenza necessaria nelle tue
circostanze.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990305 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990305 ­ 3