A4500575


A4500575

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500575
Luogo e data: TORINO ­ 16/01/1893
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RICCARDI ANTONIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Risponde alla sua del 5.12: ringrazia per le 5000 lire; per
mancanza di personale trova difficile accettare la proposta del Min.
Elias di aprire una scuola a Lima; dà consigli riguardo D. Terzuolo,
Sciolli e Donoso.
***
Torino, 16 gennaio 1893
Carissimo Don Riccardi
Il caro Don Belmonte mi rimise la gradita tua del 5 dicembre
contenente la seconda di cambio delle L. 5000 che a suo tempo
abbiamo ricevute e con esse pagato il nostro debito alla libreria e fatte
le altre commissioni che ci lasciavi. Se, come ci fai sperare, ci manderai
ancora altre somme andrà molto bene avendone qui sempre gran
bisogno.
Riguardo alle proposte del Ministro Elias per un Taller Salesiano in
Lima noi siamo molto riconoscenti alla sua bontà, ma ci abbiamo la
difficoltà del personale. Tuttavia se ti pare di dover accettare colla
riserva di cominciare quando si potrà accetta pure. Forse anche col
numero in che siete adesso potreste cominciare qualche cosa, tanto più
se la finca che il Ministro vuol darvi non è lontana dalla città e
dall'Istituto Sevilla.
Ci fa piacere che i Cooperatori Salesiani aumentino; sarà opportuno far
avere a tutti il Bollettino Salesiano, farlo leggere da quanti si può,
tenere conferenze salesiane ed anche far conoscere la vita di Don
Bosco.
Mi fan piacere le notizie dei due Oratori festivi, come mi rincresce
della scarsezza del vostro personale. Sarà opportuno che tu ci faccia
sentire per tempo il numero di persone che potrà occorrerti pel
prossimo anno, limitandoti al puro necessario: noi faremo tutto il
possibile durante le vacanze per secondarti, tanto più se potrai
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500575 ­ 1
mandarci i passaggi oppure il necessario per provvederli. Tieni a
mente queste mie parole ed opera in relazione alle medesime.
Fratttanto riguardo a Don Terzuolo fa quanto puoi per indurlo a
prestarsi anche lui per l'Oratorio o pei Catechismi, o per le prediche, o
per la scuola, o per la ricreazione. Qualora non si possa trarne partito
affatto per gli Oratori prega il tuo Ispettore Monsignor Fagnano a
destinarlo a qualche casa del Chilì come insegnante e dimandargli un
altro al posto.
Dall'arrivo di questa mia potrai far partire il noviziato del Sig. Don
Ambrogio Ottavio Donoso, stando le cose come tu ce le scrivi noi lo
ammettiamo. Procura di prenderti cura speciale di lui e di fargli
conoscere bene le tante nostre costituzioni.
Il povero Sciolli si raccomanda per poterti parlare qualche volta.
Ricordo le notizie che tu mi desti della sua mente: egli pure mi
racconta qualche cosa in proposito; tuttavia se il dargli comodità di
parlarti, può giovargli procura di compiacerlo. Salutalo caramente da
parte mia insieme con Don Carlos e Don Guido Terzuolo, nonché le
suore.
Il Signore vi dia ogni più eletta benedizione. Domani tua festa mi
ricorderò in modo speciale di te. Credimi sempre
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. In vista dell'urgenza che ti fa il Sig. Ministro ti mandiamo il
nostro progetto. Traducilo e presentalo al Ministro. Noi sentiremo
volentieri le osservazioni che egli sarà per fare.
Ti rinviamo qualche copia del progetto quale fu da te redatto.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500575 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500575 ­ 3