A4570335


A4570335

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570335 (Microscheda: 3982D10/E3)
Luogo e data: TORINO ­ 30/06/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SALESIANI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Informa che il Pref. Gen. D. Belmonte è ammalato.
Richiama la preparazione dei novizi alla professione rel. Fa alcune
raccomandazioni ai direttori. Riferisce comunicaz. del Dir. Sp., del
Cons.Scol., del Prefetto
***
Torino, 30 giugno 1900
Carissimo
Il nostro caro Prefetto Generale è alquanto incomodato; per questo
mese scrivo io la solita lettera circolare nella fiducia che per altro mese
possa riprendere esso il suo uffizio. Sebbene sia in via di
miglioramento lo raccomando tuttavia alle vostre fervide orazioni.
Colgo volentieri l'occasione per ringraziare gl'Ispettori ed i Direttori e
per mezzo di essi tutti i loro dipendenti per gli auguri che mi vennero
mandati, per le preghiere e comunioni che per me vennero fatte
nell'occasione della festa di San Giovanni Battista. Pregai in modo
speciale in tale circostanza per tutti i Confratelli e loro allievi, affinché
tutti possiamo un giorno far bella corona al nostro buon Padre Don
Bosco e lassù in paradiso celebrare con esso il solenne suo onomastico.
Rimasi contento quest'anno nel vedere che si fece molto risparmio di
telegrammi; ed in quella vece furono più abbondanti le offerte per
soccorrere il povero scrivente nelle molteplici necessità, cui deve far
fronte il Capitolo Superiore. A quei Direttori, che ebbero sì buona idea,
speciali ringraziamenti con augurio del centuplo.
Ora passando ad altro, è mio vivo desiderio che coloro i quali aspirano
ad emettere i santi voti sul fine del prossimo settembre od al principio
di ottobre, attendano in questi mesi a prepararvisi in modo speciale.
Quelli, che sono nelle Case di Noviziato, con maggior impegno
prescindendo da occupazioni di strumenti attendano a consolidarsi
nella vocazione, nella virtù e nella pietà. Gli altri che avevano già fatto
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570335 ­ 1
in precedenza il loro noviziato dedichino almeno una mezz'ora ogni
giorno alla lettura delle regole, delle deliberazioni o di qualche altro
libro analogo alla loro circostanza, riflettendo seriamente al gran passo
che stanno per fare. Raccomando ai Direttori di aiutarli quanto meglio
potranno in tale importante affare.
Siccome l'anno venturo si dovrà cominciare a mettere in pratica i
decreti della Santa Sede riguardanti l'ammissione dei candidati al
noviziato ed alla professione religiosa, così conviene ripigliarne la
regolare lettura alla prima domenica di luglio ed al primo giorno
dell'anno. Chi non li avesse, ne faccia dimanda e ne sarà provvisto.
Dove non si sarà fatta la lettura alla prima domenica di luglio, si potrà
fare nel corso dello stesso mese.
Rammento ai Direttori l'obbligo di mandare a chi di ragione le offerte e
somme ricevute con destinazione particolare, come per il Bollettino,
per l'Opera del Sacro Cuore, per le Missioni, per pensione di allievi di
altri nostri Collegi ecc.
Esorto caldamente i Direttori a premunire i loro allievi contro i pericoli
delle vacanze, affermandoli nella pietà e nella virtù e dando a suo
tempo gli opportuni ricordi.
Il Direttore Spirituale
1° Notifica essere uscito il 4 aprile 1901 Decreto per cui si dichiara che
ogni confessore approvato dal proprio Ordinario, a qualsiasi diocesi
appartenga, può ascoltare le confessioni di coloro che seco navigano
durante tutto il tempo del viaggio, nonostante che la nave faccia sosta
in altri luoghi e vi si trattenga dei giorni.
2° Raccomanda agli Ispettori e Direttori d'inviare durante i mesi di
luglio le domande di ordinazione e di professione.
3° Raccomanda di fare in modo che durante le vacanze i confratelli
chierici specialmente non rimangano del tutto disoccupati e non
trascurino le loro pratiche di pietà.
Il Consigliere Scolastico
1° Prega, per quanto lo riguarda, gl'Ispettori di preparare d'accordo coi
Direttori delle loro rispettive Ispettorie, la nota del personale delle
singole case, distintamente per ufficio, pel p. v. 1900­1901 da
presentare a tempo opportuno al Capitolo Superiore. È cosa questa,
che fatta in tempo sulle informazioni avute di presenza nelle ispezioni,
nelle relazioni scritte durante il corso dell'anno, faciliterà il lavoro non
piccolo della formazione del personale e gioverà assai miglior assetto
possibile delle singole Case;
2° Esorta, quale incaricato ad hoc dal Rettore Maggiore, i Direttori, che

2 Page 2

▲back to top
ancor non lo fecero, a non differire più oltre l'invio del concorso degli
antichi allievi per l'omaggio­monumento a Don Bosco, dolente che
alcune case non abbiano in ciò spiegata tutta l'energia richiesta
dall'affetto e dalla riconoscenza verso il nostro indimenticabile padre.
Il Prefetto secondo il solito prega gl'Ispettori di consegnare le messe
celebrate a conto dell'Oratorio nella loro Ispettoria durante il mese di
giugno.
Abbiamo finito il mese del Sacro Cuore di Gesù; si conservi però
sempre viva in noi la divozione e lo studio di dargli molte consolazioni.
Aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570335 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570335 ­ 3