A4570153


A4570153

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570153 (Microscheda: 3976E12­3977A2)
Luogo e data: TORINO ­ 27/05/1881
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COSTAMAGNA GIACOMO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Chiede notizie sull'Ispettoria: celebrazioni di S.Messe,
rendiconti del secondo trimestre, esercizi spirituali. Dà informazioni
sulla festività di M.Ausil. celebrata in Torino e su D.Bosco.
***
Torino, 27 maggio 1881
Carissimo Don Costamagna
1. Quante messe avete celebrato in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di giugno?
2. Quante ce ne assegnate da celebrare?
3. Mi sarà cosa assai cara se potrò aver presto i rendiconti del 2°
trimestre.
4. Ci sarà pur gradito intendere notizie degli esercizi che si dettarono
nelle Case di cotesta Ispettoria: se cioè già furono dettati in tutte le
case e con qual frutto.
5. Qui le feste di Maria Ausiliatrice riuscirono assai bene. Nel solo
giorno della festa si fecero circa 7000 comunioni, ed un 60 mila
persone visitarono la Chiesa.
6. Il nostro caro Padre Don Bosco giunse qua solo il 16 di questo mese
dal suo lungo viaggio, dopo un'assenza di oltre tre mesi e mezzo; ma
grazie al buon Dio, a parte la stanchezza inevitabile, non ne soffrì
punto la sua sanità; ed io che l'accompagnai per buon tratto del
viaggio, e fui testimonio delle grandi sue fatiche, posso dire che fu un
miracolo se poté sostenerle senza danno di sua salute. Ne sia
ringraziato il Signore.
Ricevi intanto i suoi ed i miei cordiali saluti e non dimenticarti mai
presso Dio del
Tuo aff.mo in G. e M.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570153 ­ 1
[Sac. Michele Rua]
P. S. Potreste indicarmi in che giorno Farina e Vergnano uscirono dalle
nostre Case? Se potessi anche darcene notizie andrebbe assai bene,
avendo con noi dei loro fratelli che ne sarebbero ansiosi.
Ora debbo da parte di Don Bosco suggerirti d'impedire con bel modo le
visite dei confratelli alle case dei Secolari. Che se qualche visita è
conveniente e necessaria ai Superiori di farla, si veda che non sia
troppo prolungata con pericolo di riceverne danno o di recar noia. Ben
inteso che movente di tali visite deve essere la gloria di Dio, il
vantaggio delle anime, il bisogno delle vostre Case: altri motivi,
generalmente parlando, non sarebbero abbastanza gravi.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570153 ­ 2