A4480425


A4480425

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480425 (Microscheda: 3857A12/B2)
Luogo e data: TORINO ­ 04/05/1895
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BERTELLO GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Problemi delle case siciliane. D. Guidazio non può
pretendere che l'Oratorio paghi i debiti della sua casa. D. Motta chiede
che si mandi un confr. al posto del defunto D. Dalmazzo.
***
Torino, 4 maggio 1895
Carissimo Don Bertello
Nell'assenza di Don Belmonte spedisco io un buono di L. 2000 per
Luigi Ferro, i cui fratelli Salvatore ed Antonino mi scrissero chiedendo
con calde istanze almeno la terza parte del suo credito in questi giorni.
Noi non possiamo appagare il loro desiderio; ma in quella vece feci
loro una proposta, quella cioè di acquistare Mastro Guglielmo. Essi
fanno ammontare il credito a circa L. 100.000. Non so se la cifra sia
esatta: tu potrai meglio giudicare. Converrebbe, qualora la proposta
fosse accettata, di guidare la partita con lui e così dare un taglio
definitivo. Ricevendo quello stabile in pagamento, invece del 4.80% di
registro, non avrebbero da pagare, credo, che il 6 per 1000 per diritto
di quietanza. Di più dando ipoteca su quello stabile troverebbero
facilmente danaro ad imprestito per pagare i debiti più urgenti. Se la
proposta pare anche a te opportuna, presenta loro la lettera; in caso
diverso basterà presentar il buono con le nostre scuse.
Ho visto una tua lettera a Don Belmonte in cui accenni che l'Oratorio
rifiuta mandar roba a Don Guidazio per il debito che ha verso di esso.
Bisogna persuadere Don Guidazio e tutti i tuoi Direttori che veramente
l'Oratorio non può più dare a credenza, se non gli si mandano
l'ammontare delle commissioni. Ha oltre L. 500.000 di credito verso le
case e con tanto credito non può pagare i suoi debiti che vanno ognora
aumentando e sono ad un punto da spaventare. Primo dovere dei
Direttori nell'amministrazione è di pagare i debiti specie verso le case
salesiane. Il bene che si fa al Noviziato da qualche Direttore è certo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480425 ­ 1
commendevole; ma non serve ad aiutar l'Oratorio a sostenere i propri
pesi e provvedere alle commissioni che gli vengono affidate. Tengasi
sempre presente ciò che prescrivono le deliberazioni in tal proposito.
Don Motta supplica caldamente che si mandi qualcuno al posto del
povero Don Dalmazzo: credi tu che sia veramente indispensabile,
come egli dice?
Il Signore ti ricolmi di sue grazie e Maria Ausiliatrice sia il vostro
sostegno e vostra guida nel cammino del Paradiso. Tanti saluti a tutti
dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Domani farò uno speciale memento per te essendo di nuovo tua
festa.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480425 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480425 ­ 3