A4570241


A4570241

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570241 (Microscheda: 3979E1/2)
Luogo e data: TORINO ­ 20/02/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: DIRETTORI SALESIANI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Dopo la circolare del 29.01.1896, nuovamente richiama
l'importanza dello studio della lingua italiana in tutte le Case Sal., sia
per i confratelli che per i giovani e ne attende relazione dettagliata.
[All. copia ms del Sig. Balestra].
***
Torino, 20 febbraio 1897
Carissimo Direttore
Nella mia lettera circolare del 29 gennaio 1896 io encomiava allo
studio della lingua italiana introdotto con molto vantaggio nelle nostre
Case fuori d'Italia. Giudico ora di somma convenienza di tornare sul
medesimo argomento, perché è mio vivo desiderio che la lingua
italiana sia studiata in tutte le nostre Case dai Socii Salesiani e dagli
allievi. Gli scritti del nostro indimenticabile Fondatore e tutte le sue
circolari sono in lingua italiana; io pure e gli altri Superiori Maggiori
facciamo uso nella corrispondenza più sovente della lingua medesima;
in italiano si tengono ogni tre anni i nostri Capitoli generali. Aggiungo
ancora, che forse non vi è Casa salesiana all'estero che non abbia
occasione di occuparsi con singolare carità degli emigrati italiani ormai
sparsi in tutte le regioni del mondo, ma specialmente nelle Americhe.
Questi motivi, ed altri ancora che per brevità ometto, mi spingono a
raccomandare vivamente a tutti i nostri carissimi Salesiani lo studio
della lingua italiana, ovunque essi si trovino.
Farai pertanto il piacere di mandarmi con sollecitudine una relazione
esatta ed alquanto minuta su quello che si fa in cotesta Casa per
coltivare tale studio; quale sia il numero degli alunni interni ed esterni
che vi attendono, e per quante ore ogni settimana; se i confratelli
continuano l'utile esercizio di servirsi della lingua italiana in alcuni
giorni della settimana nella conversazione familiare. Mi farai inoltre
conoscere quali opere di carità si pratichino costì per l'assistenza
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570241 ­ 1
spirituale e materiale degli emigrati italiani; queste notizie mi stanno
grandemente a cuore perché è un'opera vivamente raccomandata
anche dal Santo Padre.
Il Signore benedica le opere tue e di cotesti carissimi Confratelli alla
sua Maggior Gloria.
Affez.mo in G. C.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570241 ­ 2