A4510203


A4510203

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4510203 (Microscheda: 3896B3/5)
Luogo e data: TORINO ­ 25/10/1886
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: DURANDO CELESTINO
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Norme per l'anno scolastico; catalogo dei confratelli;
circolare per gli ispettori.
***
Torino, 25 ottobre 1886
Carissimo Don Durando
Colla grazia del Signore sonosi terminate le vacanze e l'anno scolastico
è cominciato, penso per tutte le case da te dipendenti. Perché le cose
possano avviarsi bene in ogni collegio sarà conveniente ricordi ai tuoi
Direttori di scegliere nelle prime settimane di Novembre i giorni adatti
per fare un triduo di pratiche speciali di pietà (tra cui una predica per
sera) in seguito dall'esercizio della buona morte od almeno da una
buona confessione e comunione generale degli allievi e ciò per
introduzione al nuovo anno.
2°. Converrà pure fissare a ciascuna casa il giorno per l'esame dei
chierici, come anche, se è possibile, gli esaminatori, mentre il
Consigliere scolastico penserà a distribuire i programmi di teologia pel
prossimo anno.
3°. Secondo le deliberazioni prese del Capitolo Generale tenutosi nelle
passate vacanze si dovrà cominciare quest'anno a pubblicare il
Catalogo dei Confratelli d'Europa in principio di Gennaio. Ti invito
perciò a farci avere l'elenco di tutti confratelli della tua Ispettoria
secondo il modulo che ti verrà spedito da parte del Prefetto della
nostra Società.
4°. Procura di raccogliere dalle tue case e consegnarci le messe che si
celebrarono a conto dell'Oratorio di San Francesco di Sales.
5°. Così pure chiedi se hanno messe d'avanzo da celebrare ed esorta i
Direttori a spedirle qua all'Oratorio con la relativa elemosina.
Dice il proverbio, che un buon principio è la metà dell'opera, perciò fa
coraggio ai tuoi Direttori affinché fin da principio di quest'anno si
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510203 ­ 1
mettano con tutta la buona volontà per dare al proprio collegio il
conveniente avviamento. Così facendogli e riponendo tutta la nostra
confidenza nell'aiuto di Dio e nella protezione di Maria Ausiliatrice
abbiamo tutto a sperare che le cose nostre procederanno bene con
grande vantaggio spirituale delle anime nostre e dei nostri dipendenti.
La grazia del Signore sia con te e col
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510203 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510203 ­ 3