A4540310


A4540310

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540310 (Microscheda: 3940D3/4)
Luogo e data: TORINO ­ 02/06/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VACCHINA BERNARDO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: In forma confidenziale raccomanda di far correggere i
difetti della Visitatrice delle FMA, di avere cura dei confratelli in
assenza del Mons. Cagliero G., specie quelli che corrono pericolo per la
vocazione.
***
Confidenziale
Torino, 2 giugno 1900
Carissimo Don Vacchina
Dietro qualche lettera ricevuta da codeste regioni, mi sento spinto a
scriverti di nuovo, dopo averti scritto poco fa.
Ho sentito molte volte doglianze riguardo a codesta Visitatrice. Io ti
raccomando di adoperarti per correggere i difetti che cotanto
danneggiano le molte sue buone qualità. Cerca d'insinuarle che si
formi un cuore di madre riguardo alle sue dipendenti. Le tratti con
carità: non sia troppo tirata nel concedere quello di che abbisognano.
Sia più facile nel concedere e provvedere quello che occorre tanto per
le Suore quanto per i Salesiani. Quando poi veramente non ha o non
può concedere o provvedere, cercchi almeno di mitigare il rifiuto o
privazione con buone parole. Inculcale anche il rispetto verso i
Salesiani: parli di essi il meno possibile con le suore, e quando
veramente occorre parlarne, ne parli bene. Questa lettera tienla affatto
confidenziale per te senza nemanco far sapere che io ti abbia scritto su
tale argomento senza neppure accennarlo a lei.
Passando a te, o meglio al Vicariato ti esorto quanto più caldamente
posso in visceribus Christi di aver cura dei cari nostri Salesiani: fra
quanto puoi per istabilire in tutte le loro case l'attività e l'osservanza
della Santa Regola, eliminando quel fare troppo spigliato, per non dire
sbrigliato, che facilmente s'introduce in chi ha da trovarsi al contatto di
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540310 ­ 1
molti estranei e con pochi confratelli. Fa quanto puoi per ottenere che i
Sacerdoti si occupino anch'essi a fare scuola, specie ai più adulti, e che
si fugga l'ozio e la troppa frequenza di visite e conversazioni con gli
esterni ed anche con le Suore. Raccomanda riservatezza nel parlare
specie in materia che rasenta la moralità, evitando pure le parole
triviali od indecorose. Insomma e con le visite e con le corrispondenze
fa che si viva da religiosi. Abbi l'occhio a Roca e a Patagones. Le notizie
avute di anni scorsi mi fanno grandissima pena. So che, dovendo
Monsignore assentarsi sovente, la cura del Vicariato peserà
specialmente sopra di te, perciò a te mi rivolgo e da te aspetterò
frequenti notizie. Il cuore di Gesù v'infiammi tutti di quel zelo di cui
devono essere animati i veri missionari per il bene delle anime e per
provvedere molti collaboratori nella messe del Signore.
Prega pel
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Da lettere di Monsignore rilevo che parecchi preti e chierici
corrono pericolo per la loro vocazione. Tu li conoscerai. Fa di
scongiurare tale infedeltà che riuscirebbe di tanto danno a loro ed alla
nostra Società.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540310 ­ 2