A4480234


A4480234

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480234 (Microscheda: 3852B1/4)
Luogo e data: LORETO ­ 27/02/1892
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BARBERIS GIULIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Non sa se farà in tempo ad essere a Torino per i voti di D.
Buil Grau M. Pensa sia bene scrivere al P. Gen. dei Certosini con la
firma anche del Can. Belloni che deve risultare proprietario della loro
casa.
***
Loreto, 27 febbraio 1892
Carissimo Don Barberis
Ho visitato con grande mia consolazione la S. Casa di Nazaret e di
ritorno da quella visita ricevetti la gradita tua del... a cui mi affretto a
rispondere.
Nel bisogno di trovarmi in Francia nella prima metà della Quaresima
sarà difficile che possa trovarmi in Torino alla festa di San Giuseppe.
Conto però di trovarmivi nei primi giorni della novena e allora
potrebbe Don Buil fare i voti.
In quei cinque o sei giorni che passerò a Torino si potrà fra le altre cose
stabilire gli esercizi spirituali per i nostri giovani delle varie case.
Parmi opportunissimo scrivere le due lettere relative a Betlemme: solo
troverei opportuno che quella pel Generale dei Certosini portasse la
data di Betlemme e la firma del Canonico Belloni, il quale deve ognora
comparire come proprietario e però risponsabile di quelle opere. Egli
deve sempre parlare per conto proprio di quelle opere e se occorre solo
accennare che per sostenere e sviluppare meglio le sue opere chiese
dietro consiglio di insigni personaggi ecclesiastici aiuto di personale ad
una congregazione insegnante quale mandagli aiutanti, ma non
potrebbe porgere soccorso in danaro.
Quanto poi alla lettera pel canonico Verdure parmi di concepirsi in
altro senso: dire che il canonico Verdure dietro consiglio di insigni
personaggi ecclesiastici e con la piena approvazione della
Congregazione di Propaganda e del Patriarca di Gerusalemme chiede
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480234 ­ 1
aiuto di personale ai Salesiani. Che noi nel desiderio di sostenere opere
cotanto importanti alla nostra Santa Religione in quei paesi gli
abbiamo mandato parecchi confratelli a coadiuvarlo. E siamo ben
dolenti che il sacrifizio da noi fatto in di lui favore e per il bene delle
anime sia stato causa di tanto danno al povero Belloni, avendo saputo
che esso canonico Verdure in conseguenza cessò di porgergli aiuto di
offerte, di cui ora più che mai ne abbisogna. L'aumento di personale, il
maggior numero di orfanelli, la fabbrica della chiesa, tutto gli è causa
di maggiori spese: già dovette togliere ad imprestito ecc. ecc.. Si dovrà
poi chiudere la lettera con pregarlo a volergli continuare la sua carità,
non potendo i Salesiani far altro che prestargli aiuto di persone.
Tanti saluti da Don Francesia, da questi cari confratelli che sono ben
avviati ed allegri, con numero però di giovani assai limitato. Fa
coraggio al carissimo Don Lazzero. Domani andando dir messa alla
Santa Casa lo raccomanderò in modo speciale alla celeste Madre.
Saluta in modo speciale i giovani di 4° ginnasiale. Per loro pure farò
speciale menzione nella S. Casa.
San Giuseppe voglia insegnarci ad amare veramente Gesù ed a
sacrificarci volentieri per lui. Credimi
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480234 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480234 ­ 3