A4480322


A4480322

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480322 (Microscheda: 3853D9/12)
Luogo e data: TORINO ­ 30/03/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BELLAMY CHARLES
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Discorso elogiativo ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Consiglia di non prendere aiutanti che vogliono una
retribuzione, ma persone che si accontentano di vitto e alloggio. Gli
manderà dei libri da vendere per pagare i debiti della casa.
***
Torino, 30 marzo 1885
Carissimo Don Bellamy
Riscontro alla gradita vostra del 23 marzo 1885, a cui con
rincrescimento non potei rispondere prima d'ora.
1. Non potrei dire se e quando il nostro caro Don Bosco potrà arrivare
a Parigi: pregherò peraltro il segretario di Don Bosco ad avvisarvi per
tempo nel caso che potesse venire.
2. Riguardo all'amministrazione della vostra casa, di cui l'Avvocato
Ollivier si esibisce incaricarsi mediante retribuzione non saprei che
cosa dirvi. Avremo bisogno di sapere prima di che cosa si tratti, cioè se
dell'amministrazione interna, oppure dell'esterna, cioè della
formazione della società civile, oppure dell'amministrazione dei pochi
fondi che avrete, eccetera.
Converrà peraltro cerchiate di intendervi bene coll'ottimo Marchese di
Franqueville che è tanto interessato in nostro favore, e poi ci scriviate.
3. Sento che avete preso un famiglio a pagamento. Se non potete fare
diversamente, pazienza: ma per regola generale conviene meglio
prendere persone anche dotate di minore capacità, ma che si
contentino del vitto, alloggio e vestito senza altra retribuzione, che
siano però di buon conto ed animati dal desiderio dei beni spirituali.
Questo vi dico solo per indicarvi la norma che si tiene nelle case
salesiane, del resto fate pur come potete.
4. Volentieri accettiamo la proposta di spedirvi dei libri da vendere ed
anche altri oggetti che potessero tornarvi di utilità, come pure vi diamo
piena facoltà di rivolgervi a Nizza col medesimo scopo. Solo temiamo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480322 ­ 1
che stante la scarsezza del personale non possiate attendere a tutto,
specialmente alla contabilità che occorresse a tale uopo. Una cosa che
sarà pur necessaria si è di pagare i debiti che contraete con le case
salesiane per tali provviste: se potete, converrà pagare a pronti
contanti, del resto almeno ogni trimestre. Che se così facendo vi
troverete nel bisogno ricordatevi che il Capitolo Superiore è sempre
qui per aiutarvi a far fronte ai vostri impegni quando non potete
diversamente. Ma i debiti verso le case salesiane devono essere
considerati e soddisfatti come quelli verso qualunque altro creditore.
5. Il Signor Rossi mi disse che per le medaglie e statuette già vi ha
scritto, perciò potete attenervi a quanto vi ha suggerito.
6. Ho dato tutte le commissioni per libri eccetera e spero che se non
avete ricevuto, riceverete presto.
7. Ringraziate pure la Signora Desgravier per parte di Don Bosco della
bella somma che vi ha regalata ed assicuratela delle nostre preghiere.
8. Del caro Don Bosco riceviamo buone notizie. Quest'oggi deve partire
per Toulon, donde andrà probabilmente a S.t Cyr e poi a Marsiglia.
Il Signore vi benedica e vi conceda buone feste Pasquali con un
giocondo alleluia.
Gradite i nostri cordiali saluti e credetemi sempre
Vostro affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. di grazia subito alla posta le lettere qui unite.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480322 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480322 ­ 3