D5460759


D5460759

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC D5460759 (Microscheda: 3954B4/6)
Luogo e data: TORINO ­ 12/05/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: CAGLIERO Cesare (1887­1899)
Tipo documento e supporto: Lettera ricevuta ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Gli offre precisazioni sulla Casa di Alessandria d'Egitto.
Ricorda quanto scritto da D. Buzzetti A. su benedizione di prima
pietra a Caserta. Chiede che le feste di Genzano e Caserta combacino in
modo adatto.
***
Torino, 12 maggio 1896
Caro Don Cagliero
Ho ricevuto la gradita tua dell'11 corrente in cui mi domandi se l'affare
di Alessandria d'Egitto sia tanto urgente da interrompere la tua visita
alle case per recarti al più presto a Roma per occupartene.
Quantunque detto affare ci prema, non è tuttavia tanto urgente. Finisci
pure la tua visita alle case, e poi vi attenderai appena ti sarai restituito
a Roma.
Don Buzzetti mi scrive che per la benedizione della prima pietra a
Caserta sarebbe fissato il 14 del p. v. giugno. Procura che le feste di
Genzano cambino con quelle di Caserta, perché ogni cosa proceda
bene.
Salutami tutti i cari confratelli ed alunni e presenta i miei rispetti ai
nostri buoni Cooperatori. Prega per me e credimi
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Ho pur ricevuto il rendiconto di Comacchio (?): non occorre
chiedere notizie al Vescovo di quella Diocesi. Già ce le diede dietro mia
richiesta. Esse sono affatto omogenee a quelle che si ebbero in tutti i
siti dove dimorò il personaggio di cui si tratta.
Ricevetti pur quello di Lugo. Credo che si abbia a ringraziare il
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460759 ­ 1
Signore. Speriamo sempre meglio quando si possa ampliare la casa e
cappella dei Salesiani.
Riguardo a Rossi Regolo di Orvieto se puoi persuadere Don Conelli,
che l'aveva chiesto con calde istanze, a ritenerlo ed utilizzarlo almeno
fino al termine del corrente anno scolastico andrà bene.
Raccomandagli intanto di assisterlo caritatevolmente ma anche con
qualche energia: fortiter et suaviter.
Ti unisco finalmente lo specchietto per la Civiltà Cattolica. Se mai ci
venisse chiesto che cosa significhi quella classificazione: opere
dipendenti: potrai dare la spiegazione che parecchie nostre case hanno
qualche opera da esse dipendenti, che formano quasi come altre case
esigendo personale distinto, come le parrocchie, gli Oratorii festivi, di
cui parecchi sono affatto staccati dalla casa da cui dipendono, ecc.
Ti unisco pure un piccolo promemoria lasciatomi dal nostro Cav. Don
Bruschi in favore di certo giovane Aldo Marini d'anni 11 che vi verrà
raccomandato dal suo padre Signor Corrado. Credo che possa pagar
pensione regolare o quasi regolare. Io ve lo raccomando pure in tal
senso.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460759 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460759 ­ 3