Educare come Don Bosco 2012-2103, Itinerario formativo

EDUCARE COME DON BOSCO


TEMA BIBLICO

La fede a fondamento dell’essere educatore

TEMA RITIRO

(corso EESS di don Plascencia)

ARTICOLO COSTITUZIONI

Il nostro servizio educativo pastorale

OTTOBRE

Valete più di molti passeri” (Mt 6, 26 – 34)

I piccoli sono amati dal Padre

Ripartire da Don Bosco

Art. 31 La nostra missione: realizzare il disegno salvifico di Dio

NOVEMBRE

L’avete fatto a me”(Mt 18, 1 – 7)

Gesù si identifica con i piccoli

Mistica del carisma

Art. 32 A servizio dei giovani: li aiutiamo a crescere

DICEMBRE

Lasciate che i piccoli vengano a me”(Mt 19,13-15)

Dalla fede scaturisce un nuovo stile educativo

La missione salesiana

Art. 33 Impegno per la promozione sociale e collettiva

GENNAIO

Un uomo getta il seme nella terra(Mc 4,26ss)

La fede del seminatore: fiducia in tutti

La speranza

Art. 34 Educatori alla fede

Art. 35 Iniziazione alla vita ecclesiale

FEBBRAIO

Ho ritrovato la mia pecora(Lc 15, 4 -7)

La fede del pastore: non perde di vista nessuno

La manifestazione dell’amore

Art. 36 Iniziazione alla vita liturgica

MARZO

Offro la vita da me stesso(Gv 10, 16 – 18)

Il mistero pasquale nella vita dell’educatore

Ascesi del carisma

Art. 38 Incontriamo i giovani là dove si trova la loro libertà

APRILE

Nessuno li strapperà dalla mia mano(Gv 10,24-30)

Il fondamento di una nuova vita comunitaria

Gratuità Grazia Eucaristia

Art. 39 L’assistenza come atteggiamento e metodo

MAGGIO

Fate quello che vi dirà” (Gv 2, 1- 11)

La presenza di Maria

Maria madre e maestra

Art. 37 Una vita quotidiana unificata dal Vangelo



NB Il cammino è in sintonia e sincronia con il cammino della PG. I Salesiani possono dunque fare un percorso di formazione personale che è collegato con il servizio che sono chiamati a prestare.