Cimatti|Circolare salesiani / 1932-10-9

1007 /Circolare salesiani / 1932-10-9 /


ai Missionari della Missione Indip. di Miyazaki


9 ottobre 1932

Carissimi,

Nell’imminenza della ricorrenza della giornata missionaria, indetta per il prossimo 25 ottobre, ricevo dal nuovo Segretario generale del Consiglio Super. di Propaganda Fide Mons. Franco Carminati, comunicazione ufficiale della lettera, già comparsa sul giornale, del Presidente generale Mons. Salotti, con preghiera di comunicazione di tale giornata.

Sunteggio i pensieri principali affinché possiate farne tema nel discorso della giornata o nelle commemorazioni che farete ai cristiani. Si accenni pure la cosa a quanti in quel giorno verranno alla Missione, e nella domenica precedente e possibilmente durante la settimana precedente se ne tenga vivo il pensiero in tutti.

Norme specifiche attendo da Tokyo: qualora mancassero suggerisco:

  1. FUNZIONE SOLENNE con discorso di circostanza al mattino o alla sera, in cui si spieghi il significato della manifestazione, l’importanza e i vantaggi;

  2. RACCOLTA di offerte libere e di inscrizioni all’Opera (Vedere più sotto le quote che saranno segnalate al più presto al sottoscritto);

  3. Distribuzione di stampati di propaganda. Se alla sera si fanno le proiezioni, ecc., non manchi un richiamo di propaganda al riguardo;

  4. Possibilmente si dia notizia della manifestazione sui giornali locali;

  5. Qualsiasi altra manifestazione atta a raggiungere lo scopo, che crediate utile per la vostra cristianità, dirà al Signore il desiderio ardente e la volontà di bene che anima il vostro cuore.


SARÒ RICONOSCENTE A CHI VOLESSE COMUNICARMI EVENTUALI CONSIGLI PER LA BUONA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE.


La lettera del Presidente generale dice che la giornata del 25 ottobre pross. sia:

Una giornata di preghiera fervida e universale, unita a frequenza del SS.mo Sacramento,

Una giornata di propaganda di azione e di conquista. Si parli della rassegna delle forze e delle virtù conquistatrici della Chiesa, che si affida all’opera dei suoi figli propagandisti ed apostoli,

Una giornata di solidarietà umana e cristiana e di rinnovamento spirituale per quanti cooperano alla santa impresa della dilatazione del Regno di Dio e della civiltà cristiana.

L’APPELLO è rivolto a tutti gli uomini di buon volere. I Pastori delle anime mobilitino tutte le forze; i sacerdoti consacrino le loro migliori energie per il buon esito della giornata; i religiosi prestino l’opera loro e la preghiera, e specialmente i sodalizi missionari e le forze cattoliche organizzate e soprattutto i giovani, battano alle porte di tutti i cuori, spieghino tutta la loro attività in pro della crociata missionaria.

L’appello è rivolto pure a coloro nella cui anima si è spento o illanguidito il sorriso della fede cristiana.

La giornata missionaria cade nel decennio glorioso del Pontificato del Papa delle Missioni. Stringiamo dunque le fila e con ordine e speranza organizziamo a tempo, con metodo e con saggezza.

Questi pensieri che sono suggeriti specialmente a quanti combattono la buona battaglia nei nostri Paesi, facciamoli entrare nell’intima persuasione dei nostri cristiani. È volere del S. Padre che anche nei Paesi di missione abbia forte impulso tutto quello che serve alla propagazione delle opere della Propagazione della Fede.

Per i cristiani che sono fuori residenza o prima o dopo si dia modo di partecipare alla manifestazione e anche a loro si domandi l’obolo della carità o andando di persona o avvisando per lettera.

[Don V. Cimatti, sales.]