Cimatti|Suchan Ludovico|1958-8-5

4986 /Suchan Ludovico / 1958-8-5 /


a Don Ludovico Suchan, missionario salesiano in Giappone


5 agosto 1958

Sono partito con la pioggia… ma da due ore ha cessato…

Per Lei. Per il rendiconto… bene… niente ti turbi…

a) all’inizio della giornata… slanci. Lei, i suoi e le cose sue nel cuore di Gesù per le mani di Maria con fede e con amore,

b) tiri dritto nei suoi doveri,

c) e quando ricorda rinnovi l’offerta,

d) col prossimo (quando ha da parlare) breve elevazione dell’anima sua a Dio per quell’anima.

e) Niente ti turbi…

Per i filosofi: la nostra tradizione per le vacanze: in principio riposo, poi un po’ di studio o lavori di casa (ai miei tempi facevo conferenza sui regolamenti in preparazione al tirocinio) alla fine una settimana di vacanza.

Fate come potete. Se D. Honda crede, può fare qualche conferenza – od occuparli in altro modo, per lettura di latino od italiano. Ma fate liberamente quanto credete utile.

Al bravo D. Honda dissi vedesse con voi quanto è pratico e utile per le anime; però quando tornano a Chofu abbiano lavoro regolare – se non ci fosse è meglio prolunghino a Nojiri. Li occupi… sempre senza paura.

Viene D. Yamagashira per una settimana: fategli fare qualche conferenzina.

Per la barchetta… Deo gratias.

I nostri non dimentichino mai la s abitudine di iniziare le gite (di ogni genere) con la preghiera (un’Ave, Angele Dei, Requiem)…


(N.B. Forse lo scritto non è completo).