Cimatti|Circolare salesiani|1958-11-10

5043 /Salesiani / 1958-11-10 /



ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio




Chofu, 10 novembre 1958

Carissimi,


L’ultimo Notiziario:

l. - Pel pomeriggio del 14 c. m. il nostro carissimo Sig. Ispettore annuncia il suo ritorno. Finisce così per me il mandato affidatomi di suo rappresentante.

2. - Concluderò questo dovere:

a. Verso il nostro Superiore con una dettagliata relazione delle nostre vicende; con la presentazione dei vostri desideri, difficoltà e proposte vostre, e con la consegna delle varie pratiche d’ufficio espletate o in corso.

b. E verso di voi, con un vivo ringraziamento per l’aiuto prestatomi nell’adempimento del mio dovere, e con una preghiera più intensa e quotidiana per voi e per le opere che avete fra mano.

3. - Ottimamente riuscite le diverse manifestazioni per il Centenario di Lourdes a Beppu e a Miyazaki. Nelle nostre scuole ebbero pieno esito i concorsi sportivi di vario genere con altre scuole… Solennissima la festa dell’inaugurazione del nuovo corpo di fabbrica di Osaka.

4. - Domando la continuazione di preghiere per il completo ristabilimento dei nostri cari ammalati…

  1. - Come conclusione e ricordo vicendevole di questo periodo di tempo in cui abbiamo avuto più contatto con le nostre anime e colle varie necessità spirituali e materiali dell’Ispettoria, faccio mio, e spero che facciate vostro, il motto programmato dal nuovo Papa Giovanni XXIII: “Oboedientia et pax”. Sforziamoci di realizzare in pieno la volontà di Dio in noi e per noi; siamo fedeli alla nostra Regola: il frutto sarà la vera Pace.1

Pregate per il

vostro sempre aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Con queste parole si conclude la serie delle circolari inviate da Don Cimatti ai salesiani del Giappone in qualitàdi Superiore. Le ultime come sostituto dell’Ispettore assente. Sono un capolavoro di spiritualitàsalesiana.