Cimatti|Relazione annuale alla Santa Sede/1934-7-9

1283 /Propaganda Fide / 1934-7-9 /

6068/ 1934 Relazione annuale alla Santa Sede / 1934-7-9 /1


a S. Em. Card. Fumasoni Biondi, Prefetto della Congregazione Propaganda Fide



Missione Indipendente di Miyazaki2


Miyazaki, 9 luglio 1934

Eminenza,


È col sentimento di viva riconoscenza al Signore e ai benefattori dell’Opera della Propagazione della Fede che mi onoro di presentare all’E. V. la prescritta annuale relazione sullo stato della Missione indipendente di MIYAZAKI.


Stato generale della missione


Dopo l’annuale visita compiuta in ogni punto della Missione mi pare di poter affermare che i Missionari tutti, le Figlie di Maria Ausiliatrice e quanti collaborano nella propaganda missionaria, nonostante le continue difficoltà, la naturale sterilità del campo, l'insufficienza dei mezzi ed anche la nostra poca pratica nell’apostolato, tutti per la parte loro affidata si sforzano di fare il loro meglio per compiere il loro dovere.

Le cristianità, e le numerose e le piccole, mi sembrano assai animate non solo nell’osservanza dello strettamente obbligatorio, ma anche del libero o semplicemente consigliato, ed è consolante constatare ad esempio che quando si celebra la S. Messa, anche nei giorni feriali, sono numerose le Sante Comunioni; pochi i freddi, i traviati, i tiepidi.


Nuove opere


  1. Il Seminario indigeno, salito a 37 allievi, si è trasportato definitivamente nella nuova sede a Miyazaki, visitato ed ammirato dalle autorità locali e da ogni ceto di persone. È in corso l’approvazione provinciale come scuola riconosciuta.

  2. Iniziata a Nakatsu una scuola apostolica che già conta 12 future speranze.

  3. Le Figlie di Maria Ausiliatrice a Beppu e Miyazaki hanno aperto pure l’opera della S. Infanzia ed una specie di pensionato a protezione della giovane che già dà buoni risultati con 20 ricoverate.

Colgo l’occasione per raccomandarmi alla carità del Consiglio dell’Opera affinché mi dia modo di aiutare anche materialmente queste buone religiose che davvero vivono nella dura necessità.

  1. La nuova Conferenza di S. Vincenzo de Paoli a Beppu estende l’azione benefica della medesima a 80 famiglie.

  2. Come tentativo ho stabilito un missionario ambulante a Nord di Miyazaki e già sono formati 10 piccoli centri di irradiazione di propaganda cattolica assai bene organizzati.

  3. Come salesiani si tenta infine di lavorare per la gioventù povera ed abbandonata nelle scuole quotidiane di catechismo e in quelle domenicali. Questo lavoro è vero che lega il missionario e sembra lo distolga dall’apostolato tra i pagani adulti, ma è un lavoro preparatorio, penso assai fruttuoso, per l’avvenire e che circonda di simpatie la Missione e per parte delle autorità locali e delle famiglie.

Se ne ebbe l’esempio nella festa di Don Bosco in cui noi stessi ci meravigliammo del concorso alle varie manifestazioni civili e religiose, oltre la falange dei giovani, di ogni sorta di autorità, del ceto insegnante e di ogni sorta di persone delle più disparate condizioni sociali.


Urgenti necessità


  1. Sottopongo all’illuminato consiglio della S. Congregazione di P. F. il seguente problema, già ripetutamente prospettato.

La Missione indipendente di Miyazaki, specie nella sua parte Sud, poco abitata, viene a risentire dello sviluppo che per volontà del Governo Imperiale, viene ad attuarsi assai rapidamente.

Ad esempio è di quest’anno lo sviluppo di una nuova città che da 25.000 abitanti è salita a 50.000 abitanti per enorme sviluppo di fabbriche (concimi, seta, esplosivi) con accorrere di elemento operaio fra cui non pochi cristiani.

La missione non può rimanere inerte di fronte a questo sviluppo, ma non ha i mezzi per acquistare piccoli terreni per stabilirsi ed agire fin da principio. Ogni ritardo è tutto a danno materiale e spirituale e si arriva quando i terreni sono cresciuti a prezzi proibitivi per le nostre borse. Le case di fitto (la soluzione adottata finora) ci mangiano in pochi anni l’equivalente del capitale.

Domando a questo scopo per la compera un sussidio straordinario anche minimo.

Comincerò così ad impiantare le Residenze nei punti più urgenti.

Mi fu risposto che Propaganda non concede sussidi per questo scopo. Domando rispettosamente che il Consiglio trovi modo di concederli dato l’urgente necessità. È indispensabile specialmente per vari posti (Nobeoka, Usuki, Miyakonojo, ecc.) che potrei acquistare ora relativamente con poco (in globo Lire 50.000) e con evidente vantaggio immediato per le anime e per l’avvenire della Missione.

  1. Ho varie residenze in condizioni speciali per tutte queste necessità e di persone (Suore di Don Bosco) e di luoghi. Il Signore rimeriti in tutto la carità dei benefattori per cui si prega quotidianamente.


In quest’anno, particolarmente per noi ANNO SANTO, e come salesiani anno della Canonizzazione di Don Bosco, ci proponiamo di lavorare più intensamente applicando a queste care anime i frutti della Redenzione. Voglia l’E. V. umiliare questi sentimenti nostri al Santo Padre, e l’E. V. preghi per noi e ci benedica ed in modo speciale benedica chi si professa come figlio

Della E. V. Rev.ma

Obbligatissimo

Don Vincenzo Cimatti, sales.Super. miss.

Pel Consiglio sac. J.Tanguy sales.






1 Questa Relazione si trova anche tra le lettere di Don Cimatti sotto il numero 1283.

2 Anno della canonizzazione di Don Bosco. A Tokyo si apre la scuola professionale.