1352 cecchetti


1352 cecchetti

1352 / Cecchetti Albano / 1935-1-12 /


1

▲back to top

1.1 a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone

▲back to top



12 gennaio 1935

Carissimo Don Albano,

  1. Rispondo alle sue che si vengono accumulando. Quando c’è qualche cosa di urgente è meglio scriva a Miyazaki. Ormai è difficile poter dire dove Don Cim. abbia sede.

  2. Spero avrà ricevuto o riceverà vino richiesto al più presto.

  3. Quanto è stato trovato nelle casse è stato inviato. La cassetta delle campane lunga qualche metro, non servendo per ora a nessuno e non essendo molto ingombrante, a risparmio di spese la tengo qui.1

  4. A Tokyo pensai alla sua macchina, ma dovetti indebitarmi per dare un boccone all’impresario e scomparvero i bollori cinematografici.

  5. Tenterò di aiutare anche Don Dumeez con il quale Don Cim. pure ha debiti – e anche con Don Livio col quale ha il debito dei libri presi all’inizio. Lei forse pensò ad un regalo, dato che Don Cim. le disse di fare ordinazione.

  6. Finché non potrò mandarle un confratello ed il Signore sa quando sarà, veda lei di vivere vita di comunità colla sua famigliola. Speriamo che presto il Signore provveda, pur per ora non vedendone la via. Il nostro Don Cavoli è tra letto e lettuccio, e colla mancanza di Don Lucioni, si fa quel che si può per tener bada un po’ a tutto. Preghiamo.

  7. Come è prescritto invii al Sig. Don Tanguy qualche notizia di Tassali con biglietto di presentazione.


In questa nuova fase della vita trovi in Gesù Euc. e in Maria A. conforto e forza di lavorare. Sono i momenti più duri della vita missionaria.


Tutto suo nel Signore

Don V. Cimatti, sales.


1 Si tratta di un concerto di 16 campane tubolari ordinate in Italia. Furono installate sul campanile di Miyazaki, dove in assenza di Don Cavoli don Liviabella faceva le veci del parroco e badava anche all’Ospizio. Di queste campane 5 sono conservate nel Cimatti Museum di Tokyo. Le altre non si riesce a trovarle