Cimatti|Grigoletto Giuseppe / 1927-2-10

239 /Grigoletto Giuseppe / 1927-2-10 /


al chierico Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice



Miyazaki, 10 febbraio 1927

Mio Grigoletto,


In primis buon onomastico! Tu sai che ti ricordo ogni giorno, in quel giorno poi… e non dico altro. So che i tuoi superiori sono contenti: avanti senza paura. Così è anche contento il Signore.

A noi! Grazie di tutto:

  1. Bella fotografia. Tuo fratello si vede mille miglia che è tuo fratello. Lascia fare al Signore e tutto andrà bene.

Don Rinaldi ha nominato il Giappone per primo. Certo. Non siamo i beniamini? E non è la terza potenza del mondo? Dunque?

  1. Optime per la circolare del 1876 che conoscevo e per le applicazioni. Ma certo Giuseppe mio, che Maria A. e Don Bosco faranno la parte loro…

    1. se dal mondo si pregherà,

    2. se i figli non saranno degeneri del Padre.

  2. Rispondo al tuo scolaro del SS. Sacramento e ben volentieri mi metto in relazione. Provocate risposte con lo scrivere, facendo quesiti, ecc. se vi sembra utile.

  3. Per le tue occupazioni fa’ come ti dicono e avanti. Prima il dovere, e poi il resto delle lingue straniere o altro: alla Crocetta avrai tempo…

  4. Sono in relazione coll’edit. Balbi, ma proprio quello che più ci interesserebbe è esaurito.

  5. Per la famiglia prega e consacrala a Dio e niente paura.

  6. Idem per la Storia Naturale: prima il dovere, poi…

Se il Bresadola fra i suoi libri ne avesse di storia naturale sul Giappone e non li adoperasse sarebbe una vera carità per me che ho nulla (in qualunque lingua).

  1. Ti assicuro che le zucche giapponesi sono squisite, zucca che sei!

Ed ora Giuseppe, grazie di tutto: dell’affetto, delle preghiere.

Gesù non lascia senza premio nulla nulla nulla. Animo e ti benedica Gesù come ti benedice il

tuo

don Vincenzo Cimatti