Cimatti|Grigoletto Giuseppe|1940-2-13

2342 / Grigoletto Giuseppe / 1940-2-13 /




Miyazaki, 13 febbraio 1940


Carissimo Giuseppe,

Ricevo molta tua posta d’un colpo solo. Grazie di tutto. Dio ti rimeriti di tutto anche se dici di non far niente: continua pure, ché nella via del bene numquam satis. Andiamo per ordine.


  1. In primis: buon onomastico. Vorrei dirti un mondo di cose: riconoscenza, preghiere, ecc. anche a nome dei non pochi tuoi beneficati. Tu comprendi tutto e puoi essere sicuro delle preghiere che tutti faremo per te: tutto il mese di marzo è ipotecato per te. Unisciti in spirito. E basta, perché tu sai che mi commuovo facilmente, anche per una zucca (in giapp. = kabocha) baruca come te. Et de hoc è [sat].

  2. Grazie del bel articoletto del giornaletto. Chissà quante cose ancora ignote del nostro Don Bosco e Don Rua… Bravo! Anche queste ricerche sono atti di amore al nostro padre.

  3. Grazie pure delle comunicazioni Ss. Messe. Se in qualche modo posso venirvi in aiuto… e se potete aiutare noi… Deo gratias. Tu fa’ pure uso, come credi, di quanto ricevi. Grazie delle buone notizie sui libri.

  4. Grazie pure delle intenzioni di Ss. Messe. Ho scritto a Don Del Santo assicurando…

  5. Grazie pure del Lagrange… Altri commenti sulla Bibbia, mi domandi. Non me ne intendo… Ti ricordo che ti avevo domandato un buon commento chiestomi da un confratello (Don Tassan) che pare riesca davvero in questo genere di studi, e che gli avrei dato come ricompensa per il lavoro fatto per la biblioteca: non si tratta di grandi cose, ma di un libro che gli serva di guida, ecc. ecc. Se ti capita per mano.

  6. Invio un ricordino per i tuoi scolari e scrivo all’avv. Fontana per la sua carità.

  7. Fatto per il ch. Scrazzolo.

  8. Ricorderò Don Angelici, anche lui, come me del ’79… Ricevo ora altro tuo plico di lettere e… rispondo subito.

  9. Per il dizionario di Teologia fa’ tu in Domino; soldi non ne ho… Alleati? Per scopo librario in pratica sei solo tu. Si può? Bene; e sarà volontà di Dio, i soldi verranno. Niente vieta di attendere quanto credi… Insomma fa’ tu: quanto è ben fatto… sempre inteso, come dici bene, il fiat voluntas Dei.


[Manca il seguito]