1476 benefattori


1476 benefattori

1476 / Circolare Benefattori / 1935-8-24 /


1

▲back to top

1.1 ai Benefattori dell’Opera salesiana in Giappone

▲back to top



Prefettura Apostol. Miyazaki

Miyazaki, 24 agosto 1935



Prefettura apostolica miyazaki giappone


Col chiudersi dell’anno missionario 1934-35 i Salesiani di Don Bosco in Giappone vogliono anche quest’anno offrire ai benefattori ed agli amici il modesto risultato del loro lavoro. La statistica, per quanto accurata, non può dire tutte le difficoltà spirituali e materiali delle anime che hanno cooperato a formarla; non può dire le tribolazioni, le ansie, le preoccupazioni, le disillusioni così caratteristiche per ogni singola nostra residenza e così sentite specialmente in questo periodo di crisi mondiale da tutti i missionari; non può dire neppure le intime effusioni di gioia che inondano l’anima del missionario nei piccoli e grandi successi, nelle grandi e nelle quotidiane piccole sofferenze, di cui è satura la sua vita di apostolato, e che egli offre giocondamente a Gesù per cui lavora. Ad ogni modo, anime buone, vi dica questa breve rassegna quanto abbiamo fatto per utilizzare la vostra carità, carità di preghiere e di opere, che ci ha continuamente assistito in tutto quest’anno e di cui solo il Signore può degnamente ricompensarvi. La parola d’ordine per noi è “Avanti sempre e meglio nel nome di Dio”. Non ci venga meno la vostra carità. Noi vi assicuriamo preghiere quotidiane e quotidiana offerta dei nostri sacrifici per i bisogni materiali e spirituali vostri e delle vostre famiglie. Dio vi renda merito, come sa fare Lui, di quanto farete per cooperare alla salvezza delle anime.


I Missionari Salesiani in Giappone


Prospetto Generale del lavoro dell’apostolato missionario ed opera salesiana in Giappone nell’anno 1934-35


Popolazione (Cens. 1931) - Prefettura apostolica di Miyazaki 1.708.235 ab.

- Tokyo – Opera di Mikawajima 450.000 ab.

- Tokyo – Scuola professionale Don Bosco


Superficie della Pref. Apost. 16.072, 175 Kmq.


1927 inizio 1934 1935 Tokyo 1935



Sacerdoti91192

Coadiutori3433

Chierici18242

Seminaristi giapponesi37476

(Gran Semin.)

Catechisti maestri322264

Residenze3772

Semi Residenze (case affitto)1212

-

Figlie Maria A. 11 10

-

“ “ “ Noviziato33-

“ “ “ Op. S. Infan.1214-

Asili Infantili2 (86 allievi) 2 (110 allievi)

Scuola Tipograf.1 (12 allievi)trasferita a Tokyo 1 (15 allievi)

Oratori 3 (80)10(1700)10(1800)Med. Giorn. 250

Collegi per ragazzi1-121-14

ragazze1-10 1-20-

Ospizio S. Infanzia- 10 12 Orfani30 32-

Vecchi20 27-

Catecumeni 133100 15

Cristiani indigeni 3001224 1246 300

Battesimi (globale) 28179 18142

Comun. pasc.registr.135804 730150

devozione 862854.243 56.0577900

Matrimoni 211 5 7

Missioni e Ritiri 128 261

Immigrati 88 81-

Emigrati128 142-

Defunti40 556

Ass. Religiose-18 (500 soci) 18 (600 soci) 2(130 soci)


Mentre dal più profondo del cuore ringrazio il Signore di quanto per la vostra carità ci ha permesso di compiere in quest’anno, permettete pure uno speciale ringraziamento per le vere manifestazioni di simpatia, che tutti avete dimostrato in occasione dell’elevazione della nostra missione a Prefettura Apostolica. Lettere augurali, promessa di più attiva cooperazione, e specialmente assicurazione di più incessante preghiera, ci commossero e ci furono davvero sprone per attivarci sempre più nell’adempimento del dovere affidatoci. Permettete che raccomandi in modo speciale alla vostra carità alcune delle opere che più serviranno a fare del bene alle anime a noi affidate e a mettere le basi di un efficace lavoro avvenire.

I) L’OPERA DELLE VOCAZIONI INDIGENE. Il nostro bel seminario, legalmente riconosciuto recentemente con decreto dell’autorità Prefettizia, in quest’anno conta 47 allievi, oltre sei che iniziarono il corso filosofico e teologico al Gran Seminario di Tokyo. Sono dunque 53 promettenti speranze, che raccomando alla vostra carità di preghiere, perché il Signore conceda a tutti la sua santa grazia, salute e perseveranza nella vocazione. È l’avvenire: nel buon seme è la speranza della messe futura. Date tutti un efficace aiuto all’Opera Pontificia di S. Pietro, ed il povero Prefetto Apostolico non starà in apprensione per il mantenimento materiale dei suoi seminaristi. Ma come salesiano vi raccomando anche il NOVIZIATO SALESIANO, che prossimamente si aprirà a Tokyo e che sarà l’inizio, ne sono certo, di uno stuolo numeroso di giapponesi, che si uniranno a noi nel nome di Don Bosco per lavorare specialmente per l’educazione della gioventù povera. Non mi stancherò di ripetervi quanto diceva Don Bosco: Nessun’altra opera è così grande in questo mondo come quella di cooperare alla formazione di un sacerdote.

II) L’OPERA DELLA STAMPA. Da quasi dieci anni che lavoriamo in Giappone possiamo affermare che fra i mezzi migliori di propaganda specialmente fra i Pagani che abbiamo al momento a nostra disposizione è la propaganda stampa. Sa il Signore quanto seme si è sparso, si sparge, e a piene mani, in questo campo. Posso sottolineare col testimonio dei missionari, la veridicità completa delle parole di Don Bosco: La buona stampa è uno dei mezzi atti a mantenere il regno del Salvatore in tante anime... Entra nelle case ove non può penetrare il sacerdote, è tolta eziandio dai cattivi come memoria o regalo. Presentandosi non arrossisce, trascurata non s’inquieta, letta insegna la verità con calma, disprezzata non si lagna e lascia il rimorso, che talora accende il desiderio di conoscere la verità; mentre essa è sempre pronta ad insegnarla... . Oh per quante anime la stampa ricevuta dalla missione fu il primo passo d’orientamento verso la fede. Sono lenti i risultati, ma sono evidenti. È un blocco secolare di idee da rettificare, da chiarire, da cambiare. Occorre moltiplicare nel paese della STAMPA – perfetta in tutte le forme – la stampa stessa. Aiutateci dunque, o buoni amici, per quest’opera santa. La Scuola professionale Don Bosco che già si è affermata nel campo della stampa cattolica, attirandosi simpatie e lavoro, ha bisogno di essere attrezzata di quanto di più moderno presenta questo ramo importantissimo di azione missionaria. I miei missionari mi supplicano che dia loro i mezzi per comprare molti libri e stampa di propaganda oppure per far stampare quanto credono necessario per le anime loro affidate. Voi tutti conoscete la povertà di Don Cimatti. Arricchitelo di questi mezzi necessari per combattere in grande stile la buona causa.

III) LE OPERE SOCIALI DI CARITÀ. Vorrei, miei buoni amici, avere per un momento il dono della parola di GESÙ per raccomandarvi quanto gli sta tanto a cuore... I suoi POVERI fratelli. Vi raccomando il nostro OSPIZIO di Miyazaki. Il riconoscimento legale dell’opera per parte dell’autorità governativa mi darà modo di annunciarvi fra poco l’apertura di un nuovo reparto che potrà accogliere convenientemente altri cinquanta orfanelli. Fatevi padri, fatevi madri di questi cari figliuoli... E quanto farete per uno di questi piccoli lo farete a GESÙ. Sono già oltre ottanta i ricoverati... Se li vedeste e sentiste pregare in chiesa ne rimarreste commossi, e fareste l’impossibile per venire loro in aiuto. Se vedeste con quale zelo le FIGLIE DELLA CARITÀ (giovani giapponesi consacratesi a quest’opera santa) si prodigano per la cura dei vecchi, degli orfanelli e dei lattanti. Sono tutte anime salvate dalla vostra carità. Dateci per amore di Gesù i mezzi per moltiplicare tutto questo bene.


Se ascoltassi il cuore vorrei dirvi anche di tutti i nostri progetti per dilatare le nostre piccole opere di carità, per moltiplicare gli asili d’infanzia, i nostri oratori, i collegi, le scuole, le tipografie ecc., per ampliare le chiese esistenti ed edificarne delle nuove… Vagheggiamo pure un bel SANATORIO… E quante altre opere... Non posso poi non rivolgervi anche una preghiera affinché vogliate venire in aiuto alle opere delle Figlie di M. A. che affiancate ai Salesiani lavorano in modo speciale per l’educazione delle ragazze. Le loro opere pure attendono l’impulso di anime buone per ampliarsi e dilatarsi sempre più. Ah quanta messe di bene se voi ci aiuterete, specialmente colla preghiera.

Il Signore vi benedica in tutto, mentre noi, fiduciosi della vostra valida cooperazione, continuiamo con incrollabile volontà il lavoro ed i sacrifici inerenti alla nostra vita per la redenzione delle anime.

Abbiate un particolare pensiero per chi quotidianamente vi ricorda con riconoscenza al Signore.

Don Vincenzo Cimatti, sales.