Cimatti|Suchan Ludovico|1960-7-15

5410 /Suchan Ludovico / 1960-7-15 /



a Don Ludovico Suchan, missionario salesiano in Giappone




15 luglio 1960

Carissimo D. Lodovico,


1. - Grazie della sua ultima.

2. - Non si stanchi troppo e faccia riposare specie i suoi tre compagni di lavoro (attento specie a Miyahira, ebbe un principio di pleurite).

3. - Quanto invio in pacco fu dimenticato alla partenza del gruppo di Nojiri. Veda, distribuisca e usi.

4. - Non ricordo quelli che furono stabiliti per gli aiuti alle case. Ricordo (mi pare) che il Ch. Sakanashi fu stabilito per Miyazaki. Ha il permesso dal Sig. Ispettore di visitare dei parenti sul percorso. Mi diceva che sarebbe tornato il 21 c. m.

Per Kokubunji mi pare ci sia il ch. Omaki. Lui insiste ed è disposto anche andare subito, per parte mia non c’è difficoltà, ma tanto ui, quanto il ch. Yamaguchi debbono fare la muta di esercizi 28 agosto 3 sett. a Chofu. Dunque per Omaki e altri per Kokubunji quando si sentono, anche subito.

Per quelli di Chofu combinare con D. Cantone e D. Compri, non dimenticando che dal 24 al 30 c. m. Chofu è impegnato cogli esercizi.

Il Ch. Hendriks mi diceva che per una settimana sarebbe stato a Nojiri, forse pensava al lavoro di Chofu. Vedete insieme di coordinare le cose bene. L’importante è che tutti non si sentano disoccupati e non passino la giornata senza attività spirituale e materiale. Bravi di cuore! Cerchiamo di aiutare le case e Chofu. Quanto potete fare per questo lo approvo.

5. - Per la morte del card. Fumasoni-Biondi vedere lettera.

6. - Il camion giunse sano e salvo alle 4 pomeridiane col carico di carbone, ecc. messo in magazzino. La sua lettera mi giunse quando l’autista era già partito, quindi non potei dargli una mancia. Cercherò di fargli avere qualche cosa arrepta occasione.

7. - Oggi festa del Carmelo. Le Figlie di Maria Aus. dicono che hanno la proibizione di andare a cantare in Istituti religiosi – vanno le Marianiste e non prestiamo servizio. Avevo offerto la Messa degli Angeli, ma… Vedremo per la benedizione solenne.

8. - Per la sua graditissima venuta di venerdì disponga come crede in Domino, combini bene per la sua assenza – e in genere, senza preoccupazioni, disponga pure perNojiri liberamente quanto crede utile per il bene.

9. - Lei ricorda che nella roba portata da D. Barbaro a Chofu, e da Lei rinviata da Chofu all’Ispettoria o fra quella rimasta qui in casa, c’erano due candelieri? Che non sarebbero nostri, ma del Don Bosco-sha. Venendo non dimentichi questa questione.

10. - D. Simoncelli invia a tutti saluti e domanda preghiere per il compimento dei suoi studi. C’è lettera per Lei.

11. - Domandare a D. Compri, le pubblicazioni del Centro giovanile a chi si affidano…1

12. - Assicurare il Sig. D. Cantone che si è fatta l’imposizione degli scapolari…

13. - Il giorno 18 onomastico di D. Barbaro (e anche di Baggio): una preghiera.

E per oggi basta. Oremus ad invicem.


Suo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Si tratta di un piccolo libretto di preghiere, il mio primo lavoretto in giapponese per i ragazzi dell’Oratorio di cui ero anche responsabile. (Don Compri)