Cimatti|Circolare salesiani/1948-9-19

3617 / Circolare Salesiani / 1948-9-19 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Miyazaki, 19 settembre 1948

Carissimi confratelli,


Come già ebbi a dirvi a voce e per iscritto in varie occasioni è volere dei nostri Superiori che anche noi concorriamo al possibile per ottenere dalla S. Sede che la festa dell’Ausiliatrice (24 Maggio) sia estesa liturgicamente alla Chiesa Universale.

Considerazioni e indicazioni, argomenti in favore di detta estensione, sono riassunti nell’unito foglietto, e più diffusamente esposti nella traduzione giapponese.

Tutti amiamo teneramente la nostra Ausiliatrice e tutti, non ne dubito minimamente, vogliamo portare il nostro contributo di PREGHIERA e AZIONE per raggiungere lo scopo. Per ciò che riferisce alla preghiera atteniamoci alle norme già comunicate (uso della giaculatoria: Maria Aux., ecc., medaglie e immagini di Maria A., benedizione al sabato col canto della Salve Regina, e congressino e accademia., ecc.). Per ciò che riferisce al contributo di azione:


  1. Si facciano conoscere in modo opportuno, e a quanti possa interessare (confr., allievi, cristiani, ecc.), le considerazioni di cui sopra.

  2. Ogni direttore e capo-residenza faccia stendere separatamente dai salesiani, allievi, studenti (artigiani, oratoriani), nonché dalle compagnie, Associazioni esistenti, dalle cristianità (famiglie o persone isolate, singole associazioni religiose o di azione cattolica o di carità od opere sociali) una supplica da presentarsi all’ORDINARIO DIOCESANO, pregandolo di voler chiedere al S. Padre l’estensione della festa liturgica di Maria A. a tutta la Chiesa.

  3. Identicamente si faccia per eventuali gruppi di persone scelte tra i cooperatori, ex-allievi, benefattori, amici e devoti di Maria A.

  4. L’Ispettore farà detta richiesta agli Ordinari extra-diocesani e ai parroci relativi, Istituti religiosi, ecc.

  5. Ottenute le suppliche combineremo il da farsi.


Per questo lavoro mi sembra molto adatto il mese di Ottobre consacrato al Rosario: oltre che essere un bell’omaggio alla madre nostra, servirà assai ad avvicinare e ad organizzare le varie Associazioni nostre. Ogni direttore studi con tutto il suo personale le modalità di azione e si incominci subito questo lavoro destinato ad onorare la Mamma nostra.

Preghiamo e facciamo pregare per il felice esito della nostra propaganda. Lavora e prega con voi il

vostro aff.mo

D. V. Cimatti, S. D. B.