Miyazaki, 10 gennaio 1928

Miyazaki, 10 gennaio 1928

315 /Capuzzo Giovanni / 1928-1-1 /


al chierico Giovanni Capuzzo, suo ex-allievo



1 gennaio 1928

Mio Giovanni,


Anno nuovo! Deo Gratias!

Bravo! Prega per me è il più bel ricordo che possa avere di Don Cimatti, perché pur lontano, e anche dopo molti anni (quando tante cose si dimenticano) mi troverai sempre vicino a Gesù.

Auguri per la maturità. Ai tuoi tempi di Valsalice, quanto brontolare di tanti tuoi compagni pel nuovo indirizzo dato dai Superiori allo studentato filosofico! Vedi come ora premia il Signore loperato dei Superiori Oh, a obbedire non ci si perde mai. Il proposito di non aprire più quei libri per tutta la vita, mi par grave: direi di non farlo: è dovere studiare.

Bravi pure i compagni di esame. I ricordi di Valsalice ti faranno del bene; non tanto le parole di Don Cimatti Certo erano e sono ispirate a questo concetto: Giovanni, voglio bene allanima tua.

Negli scoraggiamenti dirò a te: Uomo di poca fede E non c’è Gesù? non c’è la mamma? Non conosci la legge dellabbandono in Dio.

Agli amici della Compagnia di S. Luigi suggerisci di scrivere una letterina ai Soci della Compagnia di S. Luigi di Miyazaki dicendo che pregano

Oh, mio Giovanni, D. Cimatti non domanda a voi che preghiere.

Grazie degli auguri giunti proprio allottava di Natale e come vedi rispondo subito.

Dunque avanti sempre, con calma, lavorando e studiando.

Ti benedico e ti abbraccio.

Tuo D. V. Cimatti



316 /Circolare Salesiani / 1928-1-6 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone



Miyazaki, 6 gennaio 1928

Carissimi,


Torno da Toi, il punto più estremo della Missione Sud per far visita a una buona, ricca, disgraziata famiglia cristiana e ad un’altra che purtroppo va dissolvendosi, ed a voi sempre presente nell’affetto e nella preghiera, buona befana.

  1. Non ho focaccia o altro… Vi offro riconoscente affetto e preghiera. Fatto le ordinazioni pel vino dell’annata.

  1. per il vino da Messa d’ora innanzi rivolgetevi a Nakatsu (speriamo presto anche per la cera);

  2. riceverete pure un barile di nero. Scegliete subito un posto per metterlo – un po’ elevato (in maniera che resti facile imbottigliarlo – lasciandolo in qualche posto a riposare dopo l’arrivo almeno venti giorni, se no si intorbidisce). Posto discreto per ora i rispettivi magazzini del cortile (a Oita forse in cucina o dove credete meglio).

  1. Farò per tutti l’ordinazione al N. 5 del Katoriku.

Avanti nel Signore.

Vostro

don Cimatti






317 /Rinaldi Filippo / 1928-1-10 /


a Don Filippo Rinaldi, Rettor Maggiore dei salesiani



Mio amatissimo Padre,


Sono un po’ in ritardo perché desideravo darle relazione a festa terminata. Deo gratias!

Novità nessuna, che valga la spesa di essere particolarmente notata. Grazie a Dio, tutti i confratelli ora stanno bene. Don Tanguy al solito per le preoccupazioni linguistiche si è preso un forte mal di capo. Don Cavoli ha avuto uno dei suoi scatti di nevrastenia, che naturalmente sconta con qualche giorno di malessere.

A fine d’anno fu fatta la riunione trimestrale di tutti a Oita (Don Cimatti rimase di guardia a Miyazaki) e le notizie sono buone.

Buon movimento a Nakatsu di cristiani e specialmente l’oratorietto va nutrendosi sempre più. Idem nelle altre residenze.

Insisto affinché (anche facendo sacrifici) invii subito qualcuno per iniziare lo studio della lingua: si guadagnano degli anni, e in Giappone un anno guadagnato è di un pregio incalcolabile per l’avvenire.

Bisognerà pure che alla testa di qualsiasi istituzione si abbia in animo di fare ci sia chi sa la lingua (è inutile illudersi! In Giappone le altre lingue possono essere un lusso, si può fare un bene relativo anche con quelle, ma senza il giapponese non si fa nulla, parlando umanamente). Se no dovremo in tutto dipendere dagli altri ed i Giapponesi, anche cattolici, per tirare l’acqua al loro mulino sono l’ideale.

Disse bene un grande missionario che spese la sua vita in Giappone: “Sono anime naturalmente scismatiche”. Ripeto: abbia fede, mio buon Papà, ed avendo pensato a tanti, l’aver dimenticato il Giappone, è imperdonabile davvero e non v’è rimedio se non provvedendo al più presto.

Se Lei lo vuole, lo può.

Se poi non lo vuole, si aggiusti col Signore. Don Cimatti sempre al solito. Optime di salute materiale. Spiritualmente mi sforzo senza visibili risultati per farmi santo. Il desiderio – mi pare, efficace – c’è, ma… Una cosa temo fortemente “di essere sia pure involontariamente, causa degli scatti di Don Cavoli, santo uomo davvero”. Se così fosse con tutta l’anima prego i Superiori di provvedere con tutta libertà nei riflessi miei, senza timore alcuno.

Mi sembra davanti a Dio di essere (come dirò) in uno stato di indifferenza tale in questo genere di cose, che mi viene spesso di domandarmi: “È conforme al nostro spirito questo?”. Credo di sì, seguendo S. Francesco di Sales. Di tanto in tanto anche la superbia e la sensualità vorrebbe avere la loro – mi fanno così comprendere che c’è ancora molto posto per la santità. Preghi amato padre, per l’anima mia che non desidera altro che di abbandonarsi in Dio… e poi vada come vuole.

Pronto a stare in Giappone, ad andare altrove, a tornare come e quando piace ai superiori: non ho davvero preferenze.

Le invio carte e proposte per il Sig. Don Ricaldone. Sono terreni che forse possono essere adatti per le future nostre opere. Ci fosse la possibilità di comprare ora… più si aspetta e più i prezzi crescono… perciò videant consules.

Data l’urgenza del caso (si sarebbe perduta l’occasione propizia) ho comperato per ¥ 3000 un appezzamento di oltre 2000 mq a Tano per costruirvi – quando avrò i mezzi – una nuova residenza che si rende necessaria per la nuova cristianità che si è venuta formando (una cinquantina): spero per Maria A. sarà un fatto compiuto. Preghi e ci aiuti. Altre notizie.

A Natale buon movimento di cristiani dappertutto e a Miyazaki ho avuto la consolazione di amministrare tre battesimi (a un babbo e figlia, e a un giovanotto operaio, di cui unisco foto; imponendogli – come da promessa fatta – il nome di Pier Giorgio Frassati). Comunicai la cosa a Don Cojazzi e per tramite suo alla famiglia.

Con questo mese si chiude il primo anno di lavoro nostro nelle residenze e le invierò relazione presto.

Il Signore ci ha davvero benedetti in ogni senso e ciò è certo dovuto alle preghiere di tanti e più di tutti alle sue.

Le accludo per informazione due lettere (Don Garelli e Don Bardelli).

Per ora null’altro. Non ci dimentichi presso il Signore e presso la Mamma. Buon anno e sia davvero… un anno per il Giappone.

Capisce? L’abbraccio a nome di tutti nel Signore.

Suo figlio

don Vincenzo Cimatti





318 /Circolare Salesiani / 1928-1-11 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone



1 Miyazaki, 11 gennaio 1928

▲powrót do góry

2 Miyazaki, 18 gennaio 1928

▲powrót do góry

3 Miyazaki, 23 gennaio 1928

▲powrót do góry

4 Miyazaki, 6 febbraio 1928

▲powrót do góry

5 Miyazaki, 6 febbraio 1928

▲powrót do góry

6 Miyazaki, 8 febbraio 1928

▲powrót do góry

7 Miyazaki, 12 febbraio 1928

▲powrót do góry

8 Miyazaki, 13 febbraio 1928

▲powrót do góry

9 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

10 Miyazaki, 20 febbraio 1928

▲powrót do góry

11 Miyazaki, 28 febbraio 1928

▲powrót do góry

12 Mio amatissimo Papà,

▲powrót do góry

13 Miyazaki, 29 febbraio 1928

▲powrót do góry

14 Miyazaki, 7 marzo 1928

▲powrót do góry

15 Miyazaki, 7 marzo 1928

▲powrót do góry

16 Miyazaki, 13 marzo 1928

▲powrót do góry

17 Miyazaki, 14 marzo 1928

▲powrót do góry

18 Miyazaki, 4 aprile 1928

▲powrót do góry

19 Miyazaki, 8 aprile 1928

▲powrót do góry

20 Don Cimatti

▲powrót do góry

21 Miyazaki, 10 aprile 1928

▲powrót do góry

22 Miyazaki, 21 aprile 1928

▲powrót do góry

23 Miyazaki, 24 aprile 1928

▲powrót do góry

24 Aomori [Tokyo], 30 aprile 1928

▲powrót do góry

25 Nishinomiya, 16 maggio 1928

▲powrót do góry

26 Miyazaki, 20 maggio 1928

▲powrót do góry

27 Miyazaki, 23 maggio 1928

▲powrót do góry

28 Miyazaki, 11 giugno 1928

▲powrót do góry

29 Miyazaki, 12 giugno 1928

▲powrót do góry

30 Miyazaki 25 aprile 1928

▲powrót do góry

31 Miyazaki, 9 luglio 1928

▲powrót do góry

32 Miyazaki, 14 luglio 1928

▲powrót do góry

33 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

34 Miyazaki, 17 luglio 1928

▲powrót do góry

35 Miyazaki, 31 luglio 1928

▲powrót do góry

36 Miyazaki, 2 agosto 1928

▲powrót do góry

37 Miyazaki, 17 agosto 1928

▲powrót do góry

38 Miyazaki, 26 agosto 1928

▲powrót do góry

39 Miyazaki, 26 agosto 1928

▲powrót do góry

40 Miyazaki, 11 settembre 1928

▲powrót do góry

41 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

42 Miyazaki, 12 settembre 1928

▲powrót do góry

43 Miyazaki, 12 settembre 1928

▲powrót do góry

44 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

45 Miyazaki, 20 settembre 1928

▲powrót do góry

46 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

47 Miyazaki 21 settembre 1928

▲powrót do góry

48 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

49 Miyazaki, 26 settembre 1928

▲powrót do góry

50 Miyazaki, 29 settembre 1928

▲powrót do góry

51 Miyazaki, 30 settembre 1928

▲powrót do góry

52 Tokyo, 2 ottobre 1928

▲powrót do góry

53 Tokyo, 2 ottobre 1928

▲powrót do góry

54 Miyazaki, 4 ottobre 1928

▲powrót do góry

55 Miyazaki, 5 ottobre 1928

▲powrót do góry

56 Miyazaki, 8 ottobre 1928

▲powrót do góry

57 Miyazaki, 8 ottobre 1928

▲powrót do góry

58 Miyazaki, 15 ottobre 1928

▲powrót do góry

59 Miyazaki, 16 ottobre 1928

▲powrót do góry

60 Miyazaki, 25 ottobre 1928

▲powrót do góry

61 Miyazaki, 29 ottobre 1928

▲powrót do góry

62 Miyazaki, 29 ottobre 1928

▲powrót do góry

63 Miyazaki, 6 novembre 1928

▲powrót do góry

64 Miyazaki, 8 novembre 1928

▲powrót do góry

65 Miyazaki, 8 novembre 1928

▲powrót do góry

66 Miyazaki, 13 novembre 1928

▲powrót do góry

67 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

68 Miyazaki, 20 novembre 1928

▲powrót do góry

69 Miyazaki, 21 novembre 1928

▲powrót do góry

70 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

71 Miyazaki, 22 novembre 1928

▲powrót do góry

72 Miyazaki, 22 novembre 1928

▲powrót do góry

73 Miyazaki, 23 novembre 1928

▲powrót do góry

74 don Vincenzo Cimatti, salesiano

▲powrót do góry

75 Miyazaki, 25 novembre 1928

▲powrót do góry

76 Miyazaki, 28 novembre 1928

▲powrót do góry

77 Miyazaki, 30 novembre 1928

▲powrót do góry

78 Oita, 2 dicembre 1928

▲powrót do góry

79 don Vincenzo Cimatti

▲powrót do góry

80 Miyazaki, 12 dicembre 1928

▲powrót do góry

81 Miyazaki, 17 dicembre 1928

▲powrót do góry

82 Miyazaki, 18 dicembre 1928

▲powrót do góry

83 Miyazaki, 26 dicembre 1928

▲powrót do góry