577 rinaldi


577 rinaldi

1

▲back to top

1.1 577 /Rinaldi Filippo / 1930-5-2 /

▲back to top


a Don Filippo Rinaldi, Rettor Maggiore dei salesiani



Miyazaki, 2 maggio 1930

Mio buon Papà,

Sono un po’ in ritardo, essendo stato assente per una settimana per un giro di concerti fino a Kyoto, la sede del buddismo giapponese.

Anche in questa occasione abbiamo portato il nostro modesto contributo all’opera di propaganda cattolica coi mirabili discorsi del Vescovo giapponese Mons. Hayasaka.1 Un diecimila persone hanno ricevuto un po’ di bene. Deo gratias! Stanchi, senza soldi, ma contenti. Deo gratias! Deo gratias!

Mie notizie? Non mi dilungo. Le solite: le fisiche ottime – le spirituali, le conosce.

Avanti nel Signore. Per i confratelli: ringraziando il Signore, spiritualmente bene. Corporalmente Don Escursell ha avuto qualche lieve disturbo intestinale.

Comincia a preoccuparmi lo stato del ch. Baratto (proveniente da Este, scrivo a Don De Pieri): preoccupato, serio, un po’ stranetto… ad ogni modo la terrò informato. I chierici molto bene in tutto: allegri e buoni salesiani.

Siccome mi preme di non ritardare la spedizione per stavolta faccio punto.

La Madonna mi protegga e mi aiuti a salvarmi l’anima.

Grazie dell’ultima sua del 5 Aprile, degli auguri, dei suggerimenti.

Sono più che mai del parere suo – tento da tempo di realizzarlo, pur vedendo chiaramente di non riuscirci… ma il Signore vede e sa.

Fortunati Mons. Versiglia e Caravario! In Giappone fra non molti anni qualche cosa ci sarà del genere e beato chi potrà usufruirne.

Certo siamo in momenti di crisi anche in Giappone. Ci sono gli scioperi… e Lei sa che cosa rappresentano nella società.

Avanti senza paura, abbandonato nella Divina Provvidenza, si sta così bene!…

Ossequi agli amati Superiori.

Con affetto dev.mo


Abbracciandola nel Signore

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Mons. Hayasaka vescovo di Nagasaki, primo vescovo giapponese, fu il conferenziere durante i concerti dal 22 al 27 aprile.