Cimatti|Bernardi Angelo /1944-9-9

3131 / Bernardi Angelo / 1944-9-9 /


a Don Angelo Bernardi, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 9 settembre 1944

Carissimo D. Bernardi,


Torno ora dagli esercizi e trovo il tuo dono graditissimo e le notizie. L’affare D. Bovio è aggiustato in modo che ritorna all’ovile: non si concludeva e quindi… Quasi certamente anche il sottoscritto tornerà all’ovile dello studentato. D. Cimatti ed il Consiglio insistono a che tu studi questa proposta.

Pur considerando con dolore che sembra abbandoniamo i cristiani e le posizioni, si sarebbe di parere che ti trasportassi a Miyazaki. Vedere come utilizzare la Missione (di Miyakonojo), ed il Signore disponga per il bene.

Valutando il lavoro ora possibile a Miyakonojo e quello che si potrebbe fare a Miyazaki col vantaggio di trovarsi in famiglia, ecc. (specie poi per il chierico), fanno propendere ad aderire più presto che si può alla proposta. A meno che ti constasse che prossimamente devi sloggiare, nel qual caso se tu puoi venire a Tokyo (ma penso difficile e imprudente) vieni, ed il chierico si fermi a Miyazaki.

Se la proposta ti sembra degna di considerazione, attuala e, o scrivimi o scrivi tu stesso a mio nome all’Amminis. Apost. Ad ogni modo fammi sapere. Penso che se si è tutti insieme, va sempre meglio in tutti i sensi. Le autorità penso che saranno contente.

Gli esercizi furono fatti veramente bene: si era oltre una trentina. Predicarono D. Lucchesi e Don Cimatti. La campagna benino – se poi ritorna il Bovio…! Chierici giapponesi a gran forza vanno soldati: è la volta di Yamagashira, Nishida, Akabae. Il ch. Abe debolino e così qualche altro.

Grazie a Dio per la parte spirituale e materiale si è in forze. Ti ho fatto spedire per i bisogni del tuo ufficio. Amministra bene, cum caritate magna et justitia.

Le notizie degli assenti per il momento sono buone per tutti. In omnibus fiat voluntas Dei. Ho trovato un po’ di carta da musica ed invio all’amico.

Economizzi più che può, lasciando il posto per l’accompagnamento.

Anche i pezzi a tre voci penso che potrà farli stare in due righe – ad ogni modo faccia come sulle parti – dove non capisce lasci in bianco.

Mi pare che sia arrivato il vocabolario ed anche le lettere di D. Tassinari che è davvero occupato assai.

Coraggio D. Angelo: attendo una tua risposta sulla proposta.

Tuo D. Cimatti