Cimatti|Romani Ulderico|1958-1-6

4865 /Romani Ulderico / 1958-1-6 /


a Don Ulderico Romani, già missionario in Giappone



Chofu, 6 gennaio 1958

Rev.mo e sempre car.mo D. Romani,


Buon anno! Buona Epifania! con le più belle benedizioni materiali e spirituali del Signore, della mamma Nostra (nel suo anno centenario) e del nostro D. Bosco, specialmente in questo mese a Lui consacrato.

Grazie a Dio sto come vuole Lui, e posso fare ancora qualche cosa. Non posso più fare della retorica, i famosi “Sekkyo” (prediche), conferenze all’aperto… quindi mio cariss.mo D. Ulderico (pur ricordando il famoso 1947 o giù di lì) non posso aderire al suo consiglio… È chiarissima la volontà del Signore a mio riguardo: la piena débacle nell’ultimo capitolo… fiasco completo, la malattia del 22 marzo…

Il Signore vuol tanto bene alla mia povera anima… ci voleva proprio tutto questo per fiaccare (e spero sia così) la mia superbia… che Lei sa che è la mia specialità e uno dei miei loci minoris resistentiae…

Conclusione?! Ci rivedremo in Paradiso… a meno che il Signore disponga che D. Ulderico ritorni… Anche in questo “fiat voluntas Dei”… per me non desidero altro che essere divorato dalla volontà di Dio, e preghi affinchè questo povero essere “moriatur in perfecta charitate Dei”.

Grazie del caritatevole pensiero della dedica… per me è un onore certo immeritato… mah! Fiat. Stanno lavorando per rinnovare come grande Opera l’operetta “Grazia Fujin” di anni fa… Se sono rose fioriranno. 1

Qui a Chofu il terzo trimestre è forse quello più occupato… gli insegnanti che vogliono finire i programmi… gli allievi di fronte alla prospettiva degli esami…

L’avvicinarsi delle ordinazioni (stabilite al 9 marzo)… gli esercizi annuali della casa (cogli ordinandi)…, i novizi, gli esercizi e la professione (25 marzo)…

Lavoro e allegria per tutti.

A parte invio i canti che desidera (pur non sapendo bene quelli che desidera). Come fare poi a ringraziarla del caritatevole dono del S. Cuore? E ora ancora un favore: si avrebbe intenzione di tradurre il bel libro di P. Gabriele della Maddalena: “Intimità divina”… mi usi la carità di ordinare i due volumi al più presto e raccomandare la sollecita spedizione. Il Signore rimeriti e benedica Lei, i suoi aiutanti e giovani e i buoni benefattori.

Riconoscente

Don Vincenzo Cimatti

1 Si tratta dell’Opera “Hosokawa Gratia” n.22 del catalogo, eseguita poi nel 1960.