Cimatti|Circolare salesiani/1945-2-1

3166 / Circolare Salesiani / 1945-2-1 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio


Tokyo, 1 febbraio 1945

Carissimi confratelli,


Trasmetto immediatamente quanto ricevo da Torino per il tramite della Delegazione Apostolica: “Auguri per le feste natalizie e per il nuovo anno: invoco su di Lei e su tutti i confratelli le più elette benedizioni di GESÙ BAMBINO per un fecondo apostolato.

Seguo con pena e interesse le vicende di codesta Missione e desidero notizie. Raccomando alle vostre preghiere tutti i Superiori e confratelli e case assai provate dalla bufera della guerra. Il Rettor Maggiore e i Superiori stanno bene: il personale delle nostre case è ammirabile per le gare di carità, catechistica e beneficenza: molti orfani sono ricoverati, si aprono molti orfanotrofi. La parola d’ordine del Rettor Maggiore è: prudenza nelle parole e nelle azioni”. Firmato Berruti.

Ringraziamo di cuore il Signore per queste buone notizie. Non ho bisogno certo di esortarvi a pregare secondo le intenzioni consigliate: cerchiamo di intensificare le nostre preghiere anche per questo, mentre vi posso assicurare che da tutti si prega anche per voi: fate altrettanto voi per tutti i confratelli e case di Tokyo.

Già da tempo furono inviate le notizie desiderate per il tramite della Deleg. Apos. ed altre per le vie possibili. Nuove notizie invierò ora che sono aperte le comunicazioni telegrafiche dirette, insistendo presso i Superiori affinché vogliano avvisare le vostre rispettive famiglie…

Ed ora alcune comunicazioni e raccomandazioni.

A Tokyo riuscite assai bene le feste dei nostri Santi, non disturbate da incursioni, e caratterizzate dallo spirito di famiglia e da slancio generoso di bene in tutti. Spero presto di aver notizie di quanto avete fatto voi per onorare i nostri Santi.

Non dimenticate le date del 5 c. m.: festa dei Ss. Martiri giapponesi (auguri specie alla casa del Seminario: pregheremo assai per i nostri cari confratelli), dell’11: festa dell’Origine dell’Impero; del 17: inizio del mese di S. Giuseppe. Da molti si usa consacrare l’intero mese di Marzo, ma vi esorto a cominciarlo nella data indicata, essendovi più tardi il lavoro attivo per la preparazione alla S. Pasqua. Affidiamo a S. Giuseppe i nostri interessi materiali e spirituali, tanto maggiormente sentiti da tutti in questi momenti; eseguiamo quanto prescrivono i nostri regolamenti e tradizioni per onorarlo, propaghiamone la devozione e meriteremo certo il suo valido aiuto. Nella prossima Quaresima vediamo di assecondare al possibile le prescrizioni della Chiesa per ciò che riguarda l’istruzione religiosa dei nostri: per tutto il resto i Direttori delle case stabiliscano in Domino per il bene dei…


[manca il seguito]