Cimatti|Circolare salesiani/1944-9-30

3142 / Circolare Salesiani / 1944-9-30 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 30 ottobre 1944

Carissimi,


Il saluto mensile che a nome di tutti sono solito inviarvi mi dà modo di passare con voi alcuni momenti che mi tornano sempre più graditi.

Terminato felicemente il mese di Ottobre, speriamo passare bene anche il mese di Novembre: consacriamolo pienamente a suffragare le anime sante del Purgatorio in tutte le forme che ci sono possibili. Conoscete le raccomandazioni vivissime che era solito fare D. Bosco ai suoi salesiani e giovani, conoscete lo spirito del nostro Patrono S. Francesco, che non esita a ritenere la devozione delle anime del Purgatorio come l’esercizio più attivo di apostolato per la salvezza delle anime e l’esercizio più proficuo delle opere di misericordia. Non dimentichiamo i nostri cari confratelli deceduti in Giappone, e anche tutti i nostri benefattori e cooperatori ed ex-allievi giapponesi. Sarei anzi più che riconoscente se mi poteste segnalare i loro nomi per poter a tempo opportuno comunicarli al Centro di Torino, così potranno godere altri abbondanti suffragi.

Novità per il momento non ne conosco. Ho avuto recentemente notizie dei nostri confratelli del Tai e di Mons. Pasotti. Tutte le loro case sono aperte, i confratelli stanno bene e lavorano, pur sentendo fortemente le condizioni del momento. Identicamente per i confratelli di Shanghai ed in genere della Cina, idem per i soldati di cui abbiamo notizie.

A Tokyo pure, grazie a Dio, si vive e si lavora: tutti i confratelli pure stanno benino, salutano e ricordano cordialmente tutti i confratelli della Missione. Da Dairen buone notizie. Ringraziamo dunque di cuore il Signore, e rendiamoci sempre più degni dei suoi benefici! Nelle attuali contingenze (come già vi consigliai) affidiamo noi, i nostri e le cose nostre alla nostra Mamma Maria A. e a D. Bosco, con preghiere speciali, ma in modo particolare coll’adempimento esatto del nostro dovere e tenendo lontano dalle nostre case il peccato: è così che avremo protezione e speciali benedizioni per noi, per i nostri e per le cose nostre.

Sono sempre a vostra disposizione per quanto posso fare: vi assicuro fraterno quotidiano ricordo. Si avvicina l’inverno: prendete le necessarie precauzioni per evitare malanni.

Tutti vogliono presentarvi saluti e preghiere. Non dimenticateci, e specialmente ricordatevi del vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.