Cimatti|Bovio Felice/1947-4-19

3443 / Bovio Felice / 1947-4-19 /


a Don Felice Bovio, missionario salesiano in Giappone

[19 aprile 1947]

Pro-memoria D. Bovio1


In ordine sparso varie cose:


  1. Predicatori per gli Esercizi tanto per confratelli che suore: per l’epoca, intendersi cogli uni e colle altre. Diedero buona prova D. Bovio, D. Dalkmann, D. Barbaro, D. Tassinari, D. Figura, Don Bernardi (Suore), D. Gallo, D. Tassan ed anche altri possono far bene. Procura di avvisare a tempo. Per prediche in giapponese instradare D. Akimoto. Penso poi che per fanciulli farebbero ottimamente anche D. Dal Fior, D. Rossi, D. Albino, D. Moro ecc.

  2. Per il ch. Kaneko, quando credi che sia possibile la sua andata a Nojiri, basta scrivere a Don Figura.

Per Yasuhara e per lavoro e per cura potrebbe venire allo studentato (così potrebbe aiutare per la lingua il suo connazionale novizio. Senti D. Dalkmann).

  1. Per Hayakawa non so che cosa abbiano combinato. Avevo pregato D. Braggion che se il chierico fosse in grado, l’accompagnasse su – o in altra occasione D. Figura. Finché non fosse pronto a Nojiri, usate la carità di tenerlo allo Studentato.

  2. Per i venienti: D. Liviabella (economo) e D. Martelli pel centro - Don Bosco-sha (dove? dove potete). D. De Kruif (Beppu?). Vi è gran lavoro per l’inglese. Il prete belga direi allo studentato – il bonzo o D. Del Col possono instradarlo bene, ma se trovate posto migliore, optime… ma non sia disturbato da altri lavori. D. Curran a Miyazaki Scuola. D. Drohan alla Scuola di Tokyo.

  3. A richiesta ad occasionem di D. Albino, D. Dal Fior potrebbe aiutarlo – così pure far scuola di canto al nuovo corso essendo il canto entrato nel programma. D. Dumeez e D. Dalkmann sono informati.

Urgerebbe anche per l’Oratorio festivo un saloncino per raccogliervi i ragazzi, penso che con poca spesa, se non si trova di meglio, si potrebbe prolungare quello che c’è nel cortile (giuoco del ping pong) o liberare (se ci fosse posto conveniente pel falegname) il magazzeno attuale del legname. E a Mikawajima non sarà possibile presto ristabilire l’Oratorio?

  1. Appena potrai, cerca di dare un aiuto a D. Roncato e a D. Antolin.

Se per casa di Figlie di M. (adulti) vedere (essendoci ora D. Gallo a Nakatsu) non fosse il caso di inviarne qualcuno.

Naturalmente assicurarsi pel posto, arredamento. Ma è libero il salone, ecc. Certo vicino alla chiesa. D. Gallo potrebbe aiutare per il latino e altro assai bene.

  1. A quanti potei, anche extra, feci nota la tua nuova posizione. Dissi a D. Martino che lo accennasse anche al Remmei (= Comitato centrale Cattolico) per invio di inviti o altro interessante i salesiani.

Per aiuto a Mikawajima vedi un po’ se con l’eventuale veniente personale puoi trovare qualche aiuto buono.

  1. Procura di riunire il Consiglio almeno una volta al mese e manda notizie alle case: più frequente farai e meglio è.


Come ti dissi S.E. l’Arcivescovo ci concede le facoltà per la scelta dei confessori suore nostre e altre servite da noi. Andrà bene lo vada a visitare: se credi, parla o accenna alla compera del terreno di Meguro.

1 Il biglietto non porta data, ma dovette essere certamente stato consegnato a D. Bovio, Vicario dell’Ispettore nella sua assenza, prima della sua partenza per partecipare al Capitolo Generale. La partenza avvenne nella data sopraindicata. L’originale, autografo di Mons. Cimatti, non porta la firma.

Da tener presente che in questa occasione Don Cimatti portò con sé in Italia tutte le lettere e relazioni missionarie che aveva scritto durante la guerra ai Superiori e che non aveva potuto spedire per posta. Tutto qeusto materiale ci ha conservato preziosi dati della vita missonaria in quel difficile periodo.