Cimatti|Circolare Amici e Benefattori/ 1939-8-9

2325 / Amici della Missione e dell’Opera salesiana / 1939-8-9 /



PREFETTURA APOSTOLICA “MIYAZAKI” GIAPPONE

ISPETTORIA SALESIANA DON BOSCO


Miyazaki, 9 agosto 1939


Nella mia precedente vi dicevo di accogliere con bontà e carità la relazione del povero missionario salesiano: lo avete fatto con vera bontà e carità, e a nome di tutti i missionari ve ne ringrazio; continuate ad aiutarci assai colle preghiere e con gli aiuti, secondo le vostre possibilità.


1) Col 30 giugno ultimo scorso si è chiuso l’anno missionario ed è mercé le vostre preghiere che abbiamo potuto amministrare anche in quest’anno un buon numero di battesimi (248), e che si è potuto avere un discreto numero di catecumeni (180). Date le condizioni del momento, non potendosi lavorare in estensione, ci sforziamo di lavorare in profondità. Grazie al cielo i cristiani corrispondono e vengono fortificandosi nella fede, e molti di loro con vero zelo di azione cattolica si trasformano in missionari per i loro fratelli.

2) Magnifico lavoro di propaganda vanno pure facendo le Conferenze di S. Vincenzo de’ Paoli: due nuove intitolate a Maria Ausiliatrice e a Don Bosco si sono iniziate a Beppu e a Miyakonojo. Oh davvero che la carità è via alla verità!

Le due chiese di Beppu e Miyazaki si sono arricchite di campane, che la generosità dei Benefattori ha provveduto. Non potete comprendere il sentimento che si prova in un paese pagano nel sentire le campane dell’Angelus!

3) L’attività delle nostre stamperie ci ha regalato nuovi volumi nella collana pro infermi (n. 5), collana patristica (n. 6) e apologetica (n. 5) curate dal nostro Don Arri di Beppu. Il nostro Don Marega di Oita ha pubblicato scritti interessantissimi sul periodo delle Persecuzioni in Giappone e sulla letteratura giapponese, editi dagli Acta Lateranentia di Roma e Documenta Nipponica di Tokyo. È uscita in questi giorni la Storia Ecclesiastica del nostro Don Tassinari del Seminario di Miyazaki e la Stamperia “Don Bosco” di Tokyo cura l’edizione del Vocabolario del Colonn. Scalise, destinato ad immensa utilità per i missionari e per gli italiani studiosi. Oh, quando riusciremo a inondare il nostro caro Giappone di stampa cattolica?

4) L’apostolato degli infermi già conta 750 soci, davvero ne sono consolantissimi i frutti. L’anima che con semplicità sa abbracciare la croce del dolore è presto aiutata da Dio con grazie anche straordinarie ed elevata a gradi sublimi di vita unitiva.

5) Visitarono le nostre residenze in missione e a Tokyo la Missione commerciale Peruviana, il Dottor Gulienetti, direttore delle Terme di Montecatini e l’ing. Wolmann di Berlino, ecc…

Tali visite attirano simpatie e le autorità, che le accompagnano alla missione.

6) Il racconto più dettagliato del lavoro annuale potete leggerlo sul Bollettino Salesiano, che penso sarà nelle mani di ognuno di voi, e qualora non l’aveste, potete richiederlo per voi e per i vostri amici a Torino – Via Cottolengo 32. Ma quello che i Salesiani del Giappone vogliono dirvi è il senso della viva riconoscenza che nutrono per voi, e che per ognuno di voi e per le vostre famiglie vogliono estrinsecarvi con speciali preghiere e con offerta di sacrifici, che ogni giorno fanno per voi. Continuateci il vostro appoggio materiale e spirituale, e in Cielo avrete il premio di questo lavoro di efficace apostolato per la gloria di Dio e per la salvezza delle anime.


Pregate anche voi per chi quotidianamente implora su di voi e sulle vostre famiglie le più elette benedizioni del Signore, di Maria Ausiliatrice e di Don Bosco.

Vostro riconoscente

Mons. Vincenzo Cimatti, salesiano

Prefetto Apostolico di Miyazaki


N.B. Le eventuali offerte possono essere inviate a Torino all’Oratorio – Via Cottolengo 32 – Torino (109) colla precisa indicazione del missionario ed opera in Giappone che s’intenda sussidiare o anche servendosi del mio conto corrente 2 = 21271 Mons. Vincenzo Cimatti – Via Cottolengo 32 – Torino (109).