Cimatti|Circolare salesiani|1947-1-24

3410 / Circolare Salesiani / 1947-1-24 /


ai Confratelli missionari dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Miyazaki, 24 gennaio 1947

Carissimi D. Figura, D. Carlo, D. Lucchesi

e carissimi di Oita, Beppu e Nakatsu,


Quanto al problema delle elezioni, secondo l’art. 101 delle nostre Costituzioni, per evitare o discussioni o ansietà, penso che D. Figura, D. Carlo, D. Lucchesi si possono considerare col nome di Direttori: quindi resta chiaro il procedimento dell’Art. 101. Per Nakatsu Missione e nuova casa è l’ultimo. Per il ch. Hayakawa (ed evidentemente per Miyahara se l’elezione si facesse quando è all’ospedale):


  1. O possono partecipare all’elezione in persona, e allora seguono le norme comuni;

  2. Liberamente rinuncino al loro diritto, e sono considerati legittimamente assenti (mettere nel verbale);

  3. Se no, votino per lettera (scrivendo il nome dei Direttore, delegato, e supplente rispettivamente su tre biglietti, potendovi essere tre votazioni per ognuno).


Dai dati di ufficio risulta che Direttore più anziano di professione perpetua è D. Figura che può quindi fungere da Presidente, nominare tre segretari e due scrutatori.

L’assemblea elegge fra i tre capi-residenza il Direttore. Poi fra tutti il Delegato ed il supplente.

Pregate per il

vostro

D. V. Cimatti, sales.