Cimatti|Cantone Carlo/1954-7-24

4318 / Cantone Carlo / 1954-7-24 /


a Don Carlo Cantone, missionario salesiano in Giappone



+ Yamanakako1, 24 luglio [1954]

Cariss.mo D. Carlo,


Ricevo la Sua all’arrivo. Grazie delle belle notizie. Oggi a Nojiri si fanno i pacchi di partenza e, se Dio vuole, domani alla tre saranno ad Akabane – metteranno i nimotsu (= bagagli) nella (…?) e andranno a Chofu. A Nojiri rimangono D. Emi, D. facchinelli, D. Cavoli (giunto ieri) e Bealessio. Se vuole approfittare, faccia con piena libertà! D. Caldiroli fa la muta giapponese e poi andrà su per la chiusura definitiva.

Notizie dall’Italia: D. Marescalchi non è più procuratore (non si sa perché): è confessore delle suore a Conegliano – Don Fava nella Veneta – Don Maniero nella Subalpina – Don Zannantoni nell’Adriatica.

A Nojiri tutti bene – il coad. Akabae caduto dalla barca a vela se l’è cavata con una buona bevuta.

Oggi gettata delle fondamenta. Faroni e compagni della Koya.

Spero ai primi del mese di esser definitive in Sede. Farò a Yamanakako i miei esercizi. Seppi della destinazione di D. Dell’Angela e non potei salutarlo che per lettera. Fiat voluntas Dei, che spero ci concederà un sostituto conveniente.

Ossequi ai confratelli, specie al Sig. D. Romani. E preghi per il buon esito degli esercizi.


Con grande affetto

D. V. Cimatti, sales.

1 In giapponese la parola “ko” unita al nome di una città signifia “lago”. In questo caso “Lago di Yamanaka”. “Nojiriko” è il “Lago di Nojiri”.