Cimatti|Circolare salesiani / 1939-5-9

2271 / Circolare Salesiani / 1939-5-9 /


ai Confratelli della Prefettura Apostolica e dell’Ispettoria Salesiana S. F. Saverio



Miyazaki, 9 maggio 1939


Carissimi,

Il S. Padre desidera che dal popolo cristiano il mese di Maggio sia santificato con preghiere speciali alla S. Vergine per la concordia e pace fra i popoli, e specialmente si facciano pregare i fanciulli.

Benché la comunicazione sia giunta in ritardo, dispongo che per tutto il mese i sacerdoti nella Messa e Benedizione recitino la Colletta PRO PACE e si invitino i fedeli a pregare specie colla recita ben fatta del S. Rosario, e specialmente si facciano pregare i fanciulli. Stabilite voi le modalità del caso, in modo che l’augusto desiderio sia compiuto.

Siccome dai Superiori fu ordinata e sta organizzandosi la Propaganda Missionaria su nuove basi, mi si comunica che al Giappone fu assegnata l’Ispettoria Lombardo-Emiliana. La nuova propaganda sarà fatta solo in questo campo: l’antica non si sopprime di colpo, ma si pregano i cari missionari a volerla diminuire poco a poco a misura che si intensifica la nuova nel territorio a noi affidato. Quando avrò spiegazioni più dettagliate, ve le comunicherò; per ora chi avesse indirizzi di persone della circoscrizione sopra indicata e desiderasse che Don Cimatti iniziasse fra di esse la propaganda, non ha che da inviarmeli e sarà fatto. Bisognerà però venire in aiuto anche sempre più forte alla nostra Missione e studiare se non sia il caso di stabilire fra noi un ufficio, centro di tutta la nostra propaganda; se qualcuno ha idee pratiche in proposito, mi farà una vera carità indicandomele.

Mi si comunica che le relazioni ufficiali fatte ai Ministeri in Romaji devono essere scritte nella nuova forma.1 Non sarà male abituarsi anche a questa.

Facciamo con gran fede e devozione la Novena di Maria A. con le stesse disposizioni del nostro Don Bosco affidando a Lei NOI, i NOSTRI e le COSE NOSTRE.

Sto facendo la visita alle case. Preghiamo affinché riesca fruttuosa per tutti.

È morto il Sig. Kawagoe a Kawaminami. Lavorò assai per la nostra Missione, vogliate suffragarne l’anima, e pregate assai per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.

1 Il Romaji è la trascrizione in lettere romane della lingua giapponese. Nonostante i tentativi fatti dal governo per unificarla, ancora adesso ci sono almeno 2 forme di trascrizione.