1562 braga


1562 braga

1562 / Braga Carlo / 1935-12-15 /


1

▲back to top

1.1 a Don Carlo Braga, missionario e Ispettore salesiano in Cina

▲back to top



[15 dicembre 1935]

Carissimo,

In risposta alla tua del 2 dic. prima di tutto buon Natale e Anno colle solite assicurazioni.

Ho avuto notizie di Zanarini – sembra il più attaccato al Giappone – i Superiori sono contenti. Di Floran mi ha l’aria di chi sta bene e non si muove –. Di Bechis nulla. Lasciamoci guidare dalla Provvidenza nelle disposizioni prese, e avanti.

Quanto al problema ritorno:

  1. Certo non prima del 1936 – è chiaro.

  2. I superiori optano per Hong Kong fine corso, pur lasciando libertà. Ed è chiaro che debba essere così, cioè siano lasciati in pace. Per noi è:

  1. Questione finanziaria. Sono indietro nei pagamenti – cambio ora disastroso e se avete fretta, non so come fare.

  2. Ed è il più… Studio della lingua. Venendo qua saremo da capo…

  3. Prestigio… Dove avete studiato? In Cina! Tu comprendi. È doloroso, ma è così.


C’è poi altra difficoltà per me – corsi diversi – inizio di anno diverso – non ho insegnanti. Ad ogni modo a giorni a Tokyo valuterò tutto e poi ti dirò la parola sicura sulla possibilità di un ritorno dopo Giugno.

Come vedi non si tratta di insoddisfazione di persone o altro, è sempre la dura necessità della vita e di certe convenienze locali – quindi come Don Cim. e noi vi abbiamo dato la piena fiducia e responsabilità in passato, non è cambiato in nulla per l’avvenire.

Si è ammirati dello spirito di sacrificio vostro e la Missione giapponese non saprà mai come sdebitarsi verso voi che siete veri benefattori nostri.

Dillo chiaro agli insegnanti: questo è il nostro cuore.

Grazie della buona volontà di aiuto di personale. Quid dicam? Fiat voluntas Dei.

Ho Don Cavoli ammalato. Don Lucioni per gravi affari di famiglia è temporaneamente in Italia. Ho le opere varie con un prete solo.

Don Cimatti è parroco di due cristianità da mesi e ne dovrò pigliare 15 lasciate da Don Lucioni. Evviva e avanti nel Signore… poi in Paradiso va là… Ci aspetta un’eternità di riposo… Sarà lunga perbacco! Ma troveremo modo di lavorare anche lassù!

Il Sacerdote! Qualsiasi lavoro – confessare – far scuola ai chierici… Tu vedi ho tre preti a Tokyo – Don Escursell coll’Oratorio quotidiano (300) e parrocchia (450.000).

Don Margiaria: scuola tipografica – Don Tanguy: Noviziato e studentato.

La Missione: Don Carò: Seminario – Don Cimatti ti ho detto… e aggiungi i corollari. Gli altri 5 preti in residenze – ospizio – oratori – asili, ecc.

Per Felici optime optime optime.

Vedi presto Arri. Purtroppo non c’è da illudersi. È infetto! Così gli ultimi accertamenti. Preghiamo che diventi il Don Beltrami del Giappone.

Grazie di tutto e allegro. Tutto tutto tutto tuo nel Signore davvero povero

Don V. Cimatti, sales.


Ah, quando saremo ricchi di santità?