Cimatti|Circolare salesiani|1941-9-3

2792 / Circolare Salesiani / 1941-9-3 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 3 settembre 1941

Carissimi,1


Sapete che fra i documenti da presentarsi per il prossimo marzo (1942) per avere l’approvazione della Residenza Missionaria (= Kyokai) occorre il regolamento delle Parrocchie. Vi mando tradotto lo schema che fu presentato, fatto sulla legge e regolamenti. Vogliate leggerlo e dirmi emendamenti, aggiunte o altro che crediate opportuno.

Presenterò così i vostri desiderata al Kyokucho (= Ordinario), prima della redazione definitiva (stampa).

Quanto c’è è in legge e regolamento e fondamentalmente non si può cambiare; ma molti dettagli possono essere introdotti o chiariti. Pensate che si tratta di disposizioni che si devono osservare e fare osservare.

Rispondetemi con cortese sollecitudine entro il 20 c. m. Non ricevendo è segno che si approva: e dopo non ci siano poi lamentele o altro.

Annuncio la gravissima malattia dell’Amm. Yamamoto. Ho promesso preghiere speciali. Oltre che illustre personaggio, buona colonna della Chiesa cattolica in Giappone, è ottimo cooperatore salesiano.

Preghiamo ed aiutiamoci vicendevolmente in tutte le forme.


Vostro

Don V. Cimatti, sales.





1 Lo scritto si trova in calce al regolamento delle Parrocchie, copia dell’originale scritto a mano da Mons. Cimatti. Il Ministero della Educazione fino alla fine della guerra mandava continuamente ordini alle organizzazioni religiose ed esigeva pure vari regolamenti di cui dava una traccia generale da osservare. Don Cimatti raccolse tutti questi ordini e direttive e ne fece un pacco con scritto sopra “Per la storia!”. Gli esperti ci dicono che non si all’episcopato e neppure nella Biblioteca Nazionale.