Cimatti|Circolare salesiani|1949-3-24

3726 / Circolare Salesiani / 1949-3-24 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



24 marzo 1949

Carissimi confratelli [missionari],


Richiami urgenti e impegni sopraggiunti, mi obbligano di tralasciare ancora un saluto che avevo promesso nel ritorno a Oita, Beppu, Nakatsu e Osada.

Se al Signore piacerà, conto di essere tra di voi nel mese di Giugno, epoca dei resoconti missionari alla S. Sede e alla nostra Società.

Non posso però fare a meno di ringraziarvi del bell’esempio di pietà religiosa, di lavoro zelante e di sacrificio, che ho constatato dappertutto.

Oso concretare in alcune raccomandazioni quanto servirà a mantenervi in questo spirito e a renderlo sempre più fruttuoso:


  1. Rileggiamo con frequenza e cerchiamo di praticare bene i consigli di Don Bosco ai Missionari (Cfr. Regol.).

  2. Non desistiamo dalla pietà, dal lavoro, dal sacrificio nell’esecuzione del nostro dovere: è la condizione sine qua non per poter aumentare il bene.

  3. E che si veda e sia noto questo spirito animatore del vostro dovere. Vi aiuterà la propaganda stampa (giornale, Tosei News, relazioni, foto all’incaricato stampa, ecc.).

  4. Moltiplicate nelle forme a voi possibili il lavoro per la gioventù cristiana e non cristiana; questa la base dell’assestamento presente e futuro della nostra missione ed è la fonte per le vocazioni.

  5. Moltiplicate il lavoro di carità nelle forme a voi possibili (visite alle famiglie, ospedali, collocamento al lavoro, ecc.). Bisogna che riusciamo ad istituire in ogni nostra residenza missionaria ed istituzione le Conferenze di S. Vincenzo de’ Paoli, anche se assai in piccolo: pochi, ma buoni!

  6. Vis unita fortior. Siate fedeli alle vostre riunioni mensili. Scambiatevi fraternamente idee, esperienze, risultati; aiutatevi anche caritatevolmente in materialibus et in spiritualibus; e poi preghiamo sempre ad invicem e molto.


Appena si saprà qualche cosa di concreto per le feste Saveriane sarà comunicato.

Vi ricorda sempre il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.




Breve notiziario.


I Superiori bene. Il Rettor Maggiore lavora intensamente; in questi giorni ha finito una bellissima e lunga circolare sopra la Devozione a Maria Ausiliatrice.

Don Candela in visita nel Belgio e nell’Olanda. Don Fedrigotti in Germania e in Austria.

Mons. Coppo morì quasi improvvisamente a Ivrea il 28/12/1948.

Don Lucchesi, direttore Oratorio festivo a Macerata ad annum.

Per ora né notizie né assicurazioni della venuta di altri.