Cimatti|Marella Paolo / 1936-5-12

1669 / Marella Paolo / 1936-5-12 /


a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico



Miyazaki, 12 maggio 1936

Eccellenza Reverendissima,

Non so se l’E. V. sarà in grado di potermi dare qualche suggerimento per il problema seguente di cui forse è al corrente.

Un gruppo di otto donne (più o meno) mi piomba senza precedenti intese in missione a Beppu. Sono le fuoriuscite (in senso buono) dalla casa di Betlemme di P. Flaujac. La sig.ra Nagata (capo-gruppo) a Tokyo – pare dietro suggerimento di P. Candau – che pregò di aiutarla – parlò con me; l’intesa era che essa veniva ad tempus per riposarsi a Beppu, dove ha casa.

Viene con queste compagne e dice di voler fondare una Congregazione, noviziato, ecc. Ho detto chiaro e netto in iscritto quanto ho in testa e le ho dato un’idea di quanto è necessario per la vita religiosa, specie obbedienza (e pare ne abbia poca) – insomma non le ho dato né voglio darle inutili illusioni.

Ad ogni modo (pur scrivendo a S. E. l’Arcivescovo di Tokyo) desidererei qualche direttiva:

  1. Per non far pasticci;

  2. Per non venire meno a quella solidarietà di azione che mi pare necessaria in queste cose;

  3. E per non fare del male alle anime.

Preghi per me “quia versor in tribulationibus propter inopiam pecuniae”.

Il nostro Don Lucioni annuncia il suo ritorno il 23 c. m. a Shanghai.

Voglia benedire i poveri salesiani specialmente il 24 c. m. festa di Maria A. loro Patrona con una benedizione speciale.

Tutto suo nel Signore

Don V. Cimatti


P.S. - Oggi festa onomastica del S. Padre abbiamo pregato in modo speciale per il suo rappresentante in Giappone.