1527 salesiani


1527 salesiani

1527 / Circolare salesiani / 1935-11-13 /


1

▲back to top

1.1 ai Salesiani della Prefettura Apostolica di Miyazaki

▲back to top


Miyazaki, 13 novembre 1935

Carissimi,

La presente per alcune comunicazioni che sono destinate al benessere della nostra cara missione. Dopo la morte del nostro compianto Don Piacenza e dopo gli spostamenti a Nord del nostro Don Tanguy e Don Escursell la missione si trova a corto di personale. Abbiamo bisogno di coordinare le forze, di affiatarci sempre più. Penso che presto, avvenendo la separazione dei due poteri, bisogna che la missione si orienti nettamente ad avere la pura “facies” di missione tanto per il lavoro di apostolato (pur lavorando sempre col nostro spirito salesiano) quanto dal lato amministrativo.

La definitiva fondazione poi del Noviziato e Studentato a Tokyo faciliterà anche questo. Dunque, cari missionari, mentre darete comunicazione di questo ai confratelli, vi prego se possibile aumentare la buona volontà di lavoro di apostolato. Formiamo buoni catecumeni, diamo larga parte al nostro lavoro nelle opere di carità e dell’educazione dei fanciulli, aumentiamo la ricerca delle buone vocazioni, spargiamo a larga mano e coordiniamo la propaganda stampa.

Ho chiamato a far parte del Consiglio della MISSIONE (che non è da confondersi con quello della Visitatoria, la ­cui approvazione dipende dai Superiori e di cui darò comunicazione in seguito) i confratelli:

Don Antonio Cavoli (che mi sostituirà anche in caso di assenza), Don R. Carò (come Direttore del Seminario porterà prezioso contributo di aiuto), Don L. Liviabella (che terrà anche la registrazione dei conti della Missione), Don M. Marega (cui affiderò la coordinazione del lavoro nella parte Nord della Missione).

Sono alla testa delle residenze gli attuali missionari. Don Cimatti supplisce per le residenze di Tano e Miyakonojo…

Le riunioni del Consiglio (possibilmente mensili) saranno tenute l’ultimo giorno del mese (eccetto che cada in sabato). Quelle dei missionari della Prov. di Miyazaki il primo lunedì di ogni mese e quelle dei missionari della Prov. di Oita al primo martedì di ogni mese. Quadrimestralmente sedute plenarie. L’esercizio di b. m. è fatto in sede, a meno che per la vicinanza delle residenze i confratelli potessero riunirsi. Conoscendo queste date, prego ogni confratello a servirsi con tutta libertà dei singoli consiglieri delegati per quei determinati uffici per presentare proposte, dare suggerimenti, ecc. Sono sicuro che se tutti collaboreranno con buona volontà, ognuno nella sua sfera d’azione potremo colla grazia di Dio realizzare ottimi frutti. Presento intanto un progetto di Don Lucioni per l’unificazione della stampa nella Missione di Miyazaki. I confratelli che avessero osservazioni o credono di poter accettare dette proposte inviino o al sottoscritto o al Sig. Don Lucioni i loro desiderata per la prossima riunione del Consiglio… Suffraghiamo le anime Ss. del Purgatorio e pregate per il

Vostro

Don V. Cimatti, sales.