Cimatti|Gobbato Giuseppe|1927-9-....

273 / Gobbato Giuseppe / 1927-9-… /


al chierico Giuseppe Gobbato, ex-allievo di Valsalice




[Inizio Settembre 1927]

Mio buon Gobbato,


Grazie della tua (se non erro) prima lettera che ricevo: grazie perché tu sai che ho la convinzione che hai fatto un gran bene a scrivermi, materialmente e spiritualmente.

Oh, capissero tutti quanto credo aver raccomandato a sufficienza a Valsalice! Conosco da tempo la caratteristica di Mogliano, impressavi dal lavoro di tanti Salesiani (alcuni dei quali ancor viventi: D. Mosè, D. Dalfavero, D. Ciprandi, ecc.).

Ambientati e vivi dello spirito di famiglia che è parte integrante della vita di Don Bosco. Auguri cordiali della riuscita…1 Non sai che S. Giuseppe fa sempre le cose bene e mai solo per metà?

Per gli amici: amatevi da fratelli e pregate – ricevuto nulla da Gorizia, quindi questa cui rispondo è la prima.

Leggi la produzione giapponese, di cui però non capirai mai il profondo senso se non capisci la psicologia di queste anime… difficilissime. Quel coso di Grigoletto, invece di spargere per l’Italia i libri di giapponese, farebbe ben meglio a mandarli a noi, suca baruca!2

Mi dici dei fiori poetici “quante belle cose (tranne gli abitanti)”. Ebbene sono convinto che proprio tu, Giuseppe vagheggereste specialmente i fanciulli… tanto sono belle creature di Dio…

Meglio per te che non sia in Giappone.

Di Minghelli ho saputo nulla: ha scritto una volta e poi… nulla.

Dunque auguri, ricordi, preghiere continue e tu fa’ altrettanto per chi ti abbraccia e benedice:

tuo aff.mo

don Vincenzo Cimatti

1 Esami di maturità classica.

2 Sopannome che veniva applicato al ch. Giuseppe Grigoletto, SDB.