1487 berruti


1487 berruti

1487 / Berruti Pietro / 1935-9-12 /


1

▲back to top

1.1 a Don Pietro Berruti, Vicario del Rettor Maggiore dei salesiani

▲back to top



Miyazaki, 12 settembre 1935

Rev.mo Sig. Don Berruti,

Nell’inviare, come è prescritto, all’Economo Generale il progetto dello Studentato ho bisogno ora il pensiero chiaro dei Superiori in relazione al modo di usarlo. Con questo finalmente, dopo le peregrinazioni che datano dal 1929, i nostri chierici possono trovare la sede fissa, e con essa anche si può dire che lo studentato teologico ha il suo ubi consistam.


    1. Colla fine dell’anno quattro studenti di filosofia terminano il primo, quattro il secondo anno. Questi ultimi saranno inviati per il tirocinio nelle case, in cui al momento si trovano cinque che stanno finendo il loro tirocinio e che dovrò ritirare per la Teologia, se i Superiori crederanno dispensarli da alcuni mesi di tirocinio, come domandai a tempo opportuno.

    2. Al momento attuale lo studentato è in parte in casa di fitto a Miyazaki, che scade alla fine dell’anno.

    3. Si propone l’invio dei filosofi nella nuova casa (sono quattro e l’insegnante di filosofia). A questi più tardi potranno aggiungersi altri cinque teologi e i due attuali teologi. Dunque dodici persone.


Il Noviziato sarà formato da Don Tanguy e da una decina di novizi (compresi i venienti).

Don Tanguy non potrebbe essere Direttore dell’uno e dell’altro, almeno in via provvisoria? Se poi i Superiori volessero affrontare (ed è necessario) il problema di Hong Kong e permettere al Visitatore di richiamare i suoi studenti, e se potessero darmi un buon confessore e uno che potesse efficacemente aiutare Don Tanguy, anch’essi sarebbero a posto e forse riusciamo ancora a salvare qualche sparse membra. Le lettere che unisco dicono pur qualche cosa. Certo che io non vi conosco più i nostri chierici, e sarà ben terribile la responsabilità di chi fu causa diretta o indiretta di questo stato di cose.

Dunque la casa c’è. Domando se posso traslocare là i filosofi del primo anno ed eventualmente tutti o parte dei teologi di Hong Kong. Così com’è, francamente che significato ha lo studentato in Cina per soli Giapponesi?

Purtroppo che questi figliuoli sono perduti. È il mio massimo dolore, sono ferite che non si rimarginano purtroppo facilmente. Rovinati e nella salute fisica vari e più nella salute morale. Non ci capisco proprio… Fiat voluntas Dei!

Per questo ho bisogno di chi aiuti Don Tanguy cui affidare anche la direzione di questo gruppo a meno che i Superiori non inviino qualche rinforzo.

Colla partenza di Don Escursell che metto al posto di Don Piacenza, mi assumerò la direzione anche di quella residenza (Miyakonojo); ma se vanno via i chierici rimango libero dalla scuola.

Certo che il mio più vivo desiderio sarebbe di organizzare come mi pare doveroso lo studentato a Tokyo. Mi tolgano dalla Missione e farò…

Ad ogni modo il Signore non ha bisogno di questo guastamestieri ed altri faranno assai meglio di questo povero prete in tutti i sensi.

Preghi per me e pigli a cuore la questione Hong Kong che è gravissima, e venga presto questo benedetto Visitatore.

Tutto suo nel Signore

Don V. Cimatti, sales.