Cimatti|Segretaria di Stato / 1955-04-23

6104 Angelo dell’Acqua / 1955-23-04 /


a Mons. Angelo dell’Acqua - Segreteria di Stato Vaticana1


+ Tokyo 23 aprile 1955


Eccellenza Rev.ma


Come da promessa invio breve relazione della 3a sessione dell’ A.P.F.C.(Asia Pacific Foresty Commission) pensando che possa interessare la S. Sede e V.E. unisco alcuni dati sugli interventi, i discorsi di apertura della sessione e il verbale di chiusura della sessione.

Non essendo pratico nella compilazione di relazioni del genere prego l’E.V. di correggere quanto crede opportuno.

Ringrazio V.E. di avermi con questa delega occasione di poter richiamare tanti degli insegnamenti in materia, di impararne dei nuovi, di iniziare utili relazioni ed anche di pregare (non potendo fare altro) per tanta povera gente che ancora non conosce il Signore. Oh se mettessero nelle questioni dell’anima l’impegno, l’attività che dimostrano nelle questioni della vita materiale.

V.E. si degni di benedire i miei e il sottoscritto ossequiente.

Don V. Cimatti S.D.B.



Al termine delle riunioni della 3a sessione della Asia Pacific Foresty Commission, alle quali ebbi l’alto onore di partecipare come observer della Santa Sede, presento breve relazione relativa.

Alla sessione erano presenti i delegati di 17 nazioni e dal 9 al 21 aprile si venne regolarmente svolgendo il programma di studio stabilito in precedenza sui più importanti problemi forestali, come risulta dall’unito rapporto finale. Nelle mattinate si discuteva in sedute parziali o plenarie le varie relazioni presentate (le lingue ufficiali usate erano l’inglese, il giapponese, il portoghese) e nei pomeriggi si facevano visite di controllo a mostre, a scuole, a laboratori o campi e foreste, rendendo le varie discussioni interessanti e pratiche. Il Convegno si venne svolgendo in un’atmosfera di unione serena di intenti, di vero interesse nello studio di problemi così vitali per le singole nazioni intervenute, nello scambio di vedute e comunicazioni dei risultati, di forti propositi di proseguire nelle ricerche e nei miglioramenti che tutti constatarono realizzati nelle passate adunanze.

La Presidenza, le Commissioni delegate in varie riprese manifestarono la loro gioia e riconoscenza per avere la Santa Sede aderito all’invito di partecipare alla sessione. Designarono all’observer il posto d’onore tra gli observer, di fronte alla presidenza.

Mons. Vincenzo Cimatti S.D.B.

1 A questa lettera si possiede la risposta:


SEGRETERIA DI STATO DI SUA SANTITà

N. 350108/SI

Dal Vaticano, 9 maggio 1955

Rev. Signore,

è qui regolarmente pervenuto, tramite l’Internunziatura Apostolica, il Rapporto del 21 aprile u.s., con cui la S.V. Rev.ma rimetteva la relazione della Conferenza Forestale della zona Asia - Pacifico, alla quale Ella ha assistito in qualità di osservatore della Santa Sede.

La ringrazio della cortese trasmissione, mentre vivamente mi compiaccio per l’incarico assolto con tanta diligenza. Profitto della circostanza per confermarmi con sensi di distinta stima

di V.S. Rev.ma

dev.mo nel Signore

Angelo Dell’Acqua, Sostituto

_______

Rev.mo Signore

Mons. Vincenzo Cimatti

c/o Internunziatura Apostolica

Tokyo