Cimatti|Circolare salesiani / 1937-6-28

1875 / Circolare Salesiani / 1937-6-28 /


ai Missionari salesiani della Prefettura Apostolica di Miyazaki



Prefettura apostolica di Miyazaki


28 giugno 1937

Carissimi,

Nella prossima domenica in cui si fa la festa esterna dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo, è consuetudine dare alla solennità l’intonazione di FESTA DEL PAPA. Non sto a raccomandarvi di cercare di farla compiere bene ai cristiani, conoscendo il profondo amore che da buoni Figli di Don Bosco nutrite per il Vicario di Gesù. Secondo le vostre possibilità con apposito discorso o riunione, con funzioni solenni e con quanto altro credete opportuno si dia alla festa un’intonazione tutta speciale. Per i cristiani lontani si può supplire con apposita lettera.

Si domandi in quel giorno l’elemosina, che sarà devoluta come offerta personale al S. Padre (denaro di S. Pietro). Mi si comunichi la cifra dovendo darne comunicazione alla Delegazione Apostolica.

Trovandomi arretrato coi pagamenti del giornale cattolico, fino a che abbiamo potuto bilanciare la partita, ho fatto diminuire il numero delle copie settimanali a datare dal primo Luglio. Si cominci a dare la preferenza ai pagani (specie alle autorità e persone influenti). Spero sia una disposizione provvisoria. Preghiamo con fede la Divina Provvidenza affinché ci venga in aiuto efficacemente.

Colgo l’occasione per raccomandare e ancora una volta a tutti le nostre pubblicazioni: sia della Missione che del Don Bosco-sha.

Ricevo dalla Delegazione Apostolica: “…Farà piacere a tutti di sapere che Roma fu assai soddisfatta della visita ufficiale fatta al tempio di Meiji e allo Yasukuni-jinja (tempio dei caduti in guerra) da parte del Card. Dogherty, Legato Pontificio. La S. C. non dubita di chiamarla un fatto storico, considerandola come un giusto apprezzamento delle belle tradizioni che hanno fatto la grandezza del Paese…”.1

Inoltre la S. C. di Propaganda Fide annuncia che la Prefettura civile di Kyoto e quella di Shiga sono state erette in Prefettura Apostolica e affidate alla società delle Missioni Estere americane: ne è Prefetto il M.R. Patrick J. Byrne, M. M. Le zone fortificate continuano ad essere della diocesi di Osaka. Rallegriamoci dei nuovi operai che entrano a lavorare in Giappone e preghiamo per l’ampio successo per la nuova Prefettura a cui è affidato certo un importantissimo lavoro di apostolato.

L’inizio delle vacanze estive per il nostro Seminario è stabilito dal 20 del c. m. Fedeli alle nostre tradizioni salesiane è data libertà ai Seminaristi di andare in famiglia o restare – come pure i nostri seminaristi del Gran Seminario hanno ricevuto norme al riguardo. Prego che ogni residenza che ha relazioni con i nostri seminaristi durante il periodo del riposo estivo si presti con generosità e con spirito di sacrificio per l’assistenza di questi nostri cari allievi, facilitando nei limiti del possibile la permanenza alla missione, cercando di occuparli in utili esercizi, assistendoli affinché la loro vocazione si consolidi e si determini per la giusta direzione.

Ogni capo-residenza si adoperi per procurare ai confratelli bisognosi della propria residenza un conveniente riposo.

Le case della missione e anche Tokyo sono a disposizione: basta intendersi fraternamente e per tempo.

Pregate per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.


1 Il governo aveva dichiarato che la visita ai templi scintoisti non aveva senso religioso, ma solo civile. La S.Sede in base a questa dichiarazione permise ai cristiani queste visite e il Legato Pontificio ne diede l’esempio.