Cimatti|Begliatti Letizia F.M.A. / 1933-2-10

1061 / Begliatti Letizia F.M.A. / 1933-2-10 /


a Suor Letizia Begliatti, Superiora delle F.M.A. in Giappone



[10 febbraio 1933]

Rev. Madre,

Dimenticai di accludere la dichiarazione che a sgravio di mia coscienza accludo. Se nella dicitura c’è da modificare me lo dica.

Alla conclusione ufficiale studieremo la formula legale. L’acclusa è per salvaguardare da ogni eventuale pericolo… In attesa dei suoi “desideratum” (passando ora ad altro argomento) permetta alcuni consigli che prego trasmettere ed effettuare:


  1. Presto comincia il mese di S. Giuseppe. Facciamolo con slancio e affetto.

  2. Per il digiuno autorizzo Lei da buona madre a far quanto è necessario per non ledere la salute delle consorelle ed aspiranti. Consigli molto la mortificazione dell’Io, molto efficace alla santificazione.

  3. Per la S. Quaresima veda di aumentare l’istruzione religiosa catechistica in tutte le forme possibili.

  4. Se desidera si pubblichi qualche cosa su “Amici della Missione” abbia la bontà di inviarmelo entro il mese.


Il Signore che ci dà tutti questi mezzi di santificazione, ci vuol bene e vuole che ci facciamo santi! Lo predichi sempre a tutte.

Preghi tanto pel

Suo obbl.mo

Don V. Cimatti, sales.



P.S. - Ricevo oggi da Macao da Don Bury salesiano “favorisca dire alle suore m’inviino qualche immagine della Serva di Dio scritta in giapponese colla traduzione e qualunque altra cosa che esse abbiano per la Madre Mazzarello”.

Veda se può e in quanto può accontentare. Rispondo che ho trasmesso.

Abbia bontà di determinare con cortese sollecitudine quanto scrissi in lettera precedente sull’Asilo. Ma specialmente sulle modalità del trapasso della proprietà. Ci potranno essere per l’una e l’altra cosa delle difficoltà, ma bisogna che con coraggio, in vista del bene e con cuore unito facciamo tutti dei sacrifici.